Spazio satira
L'iniziativa
26.11.2019 - 15:45
E' partita da Sabaudia, precisamente dall'auditorium del Parco del Circeo, la terza edizione di "Alla ricerca dei Tesori" l'album delle figurine destinato alle scuole primarie realizzato dalla Esseci Cooperativa Editoriale insieme a Iniziative Editoriali e gemellato con i quotidiani Latina Oggi e Ciociaria Oggi.
Dopo aver raccontato i luoghi e la storia delle province di Latina e Frosinone, questa nuova edizione si concentra sulla natura e sull'ambiente attraverso dei percorsi naturalistici. Nell'auditorium erano presenti gli alunni delle scuole di Sabaudia che, causa indisponibilità da inizio anno dei rispettivi plessi, stanno facendo lezione presso gli edifici del Parco.
Davanti a loro, al tavolo della conferenza di presentazione, Alessandro Panigutti (direttore responsabile di Editoriale Oggi), Massimo Pizzuti (Direttore generale di Giornalisti Indipendenti), l'ideatore del Progetto alla Ricerca dei Tesori della Natura, Le Meraviglie del Basso Lazio, Alberto Reggiani, il Sindaco di Sabaudia Giada Gervasi, il direttore del Presidente del Parco Antonio Ricciardi, il Consigliere Provinciale Rita Palombi in nome e per conto del Presidente della Provicnia di Latina Carlo Medici e il Sindaco di Maenza Claudio Sperduti per conto del Consigliere Regionale Enrica Onorati di cui compone lo staff.
Tutti ad elogiare l'iniziativa che, grazie anche agli sponsor, dai prossimi giorni permetterà ai bambini delle scuole primarie di Latina e Frosinone di avere tra le mani un album di figurine per insegnare loro i tesori dei territori in cui vivono.
In questa nuova edizione, l'esploratore Enea e il suo fido cagnolino Orazio condurranno gli alunni "Alla ricerca dei Tesori della Natura", all'interno di un percorso ludico-didattico volto a far scoprire ed apprezzare le meraviglie del Basso Lazio, un percorso che saprà incuriosire e divertire gli alunni coinvolti lasciando loro il gusto di apprendere attraverso il gioco della figurina.
Non semplici nozioni da memorizzare tra i banchi di scuola, dunque, bensì tante storie affascinanti che permetteranno loro di intraprendere un itinerario illustrato e fotografico dedicato alla conoscenza dei paesaggi, della flora e della fauna che contraddistinguono gli incantevoli scenari delle province di Latina e Frosinone, due terre che hanno ancora molto da raccontare a vecchie e nuove generazioni.
"Alla ricerca dei Tesori della Natura. Le meraviglie del basso Lazio" è un format ideato e realizzato dalla Esseci Cooperativa Editoriale, con il supporto di Ampersand Agenzia di marketing e comunicazione, in collaborazione con Latina Editoriale Oggi e Ciociaria Editoriale Oggi e si inserisce nel più ampio progetto "Sit – Scuola Informazione Territorio".
Scopo ultimo è quello di valorizzare e potenziare la conoscenza del territorio da parte dei piccoli studenti portandoli ad un rapporto più consapevole e autentico con tutto ciò che circonda la loro vita. In particolare, durante i cinque mesi di viaggio insieme, si trasferiranno ai bambini e ragazzi coinvolti nell'iniziativa quelle "pillole" di conoscenza che rappresentano il cuore e l'obiettivo finale di un progetto didattico che, in questa edizione, vuole essere anche veicolo di importanti messaggi all'insegna dell'ecologia e del rispetto per l'ambiente.
Per le sue caratteristiche e per gli obiettivi prefissati, la terza edizione del progetto "Alla ricerca dei Tesori della Natura" ha ottenuto il Patrocinio del Consiglio Regionale del Lazio, della Provincia di Latina, del Comune di Sabaudia, dell'Ente Parco Nazionale del Circeo, della Confcommercio Lazio Sud, nonché il supporto da parte di sponsor che hanno creduto nella forza educativa del progetto: Banca Popolare di Fondi, Maxibon Motta, Conad, Solac, Miami Beach, Dimensione Ufficio e Clinica Le Torri.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione