Cerca

Il cantiere

Ospedale incompiuto, bonifica agli sgoccioli: al lavoro per la nuova Rems

L'operazione procede come da tabella di marcia. Tecnici all'opera sul bando di gara per costruire la nuova Rems. Il commento dell'ex sindaco Caligiore

La bonifica dell'area dell'ospedale incompiuto di viale Fabrateria Vetus è ormai quasi terminata nel pieno rispetto della tabella di marcia che prevedeva la conclusione a dicembre. Ora si sta lavorando alla preparazione del bando di gara per la costruzione che dovrebbe aggirarsi intorno ai quattro milioni di euro.

«Sono confermati anche i centomila euro per la sicurezza stradale inseriti nel quadro economico e approvati dalla Asl su nostra specifica richiesta, che permetterà alla viabilità un più snello scorrimento e una maggiore sicurezza», fa sapere l'ex sindaco Roberto Caligiore. «La rimozione dell'enorme quantità di materiale frutto dell'abbattimento dell'ecomostro appare ormai ultimata come ampiamente previsto dalla tabella di marcia concordata a suo tempo. Voluto dalla Asl dopo cinquant'anni di immobilismo e grazie a una costante e incisiva pressione da parte della nostra ex amministrazione durante questi quattro anni e mezzo di mandato - commenta Caligiore - l'abbattimento del vecchio ospedale incompiuto resterà come uno dei momenti salienti della mia amministrazione. Oltre alla demolizione, di per sé storica, è seguita l'opera di bonifica e a breve la ricostruzione della Rems.
Un'opera dunque che cambierà il volto di quella zona centrale della nostra città. Del resto questo modo di impostare e portare a termine i numerosi cantieri più o meno grandi aperti sotto la mia amministrazione è stata una costante; basti vedere la rotatoria di Passo del Cardinale, per citarne una, che appare perfetta e ultimata come da progetto».

Roberto Caligiore aggiunge e conclude: «A breve vedrete la rotatoria di via Giacomo Matteotti i cui lavori procedono a ritmo serrato. Coloro che hanno voluto danneggiare la città bloccando l'opera amministrativa tramite le dimissioni davanti al segretario generale del Comune non sono riusciti del tutto nel loro intento: ciò che abbiamo programmato e voluto fortemente vedrà la luce lo stesso; ai cittadini giudicare il nostro operato».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione