Cerca

La curiosità

La Casa serena alimentata dalle donazioni: nel cinque per mille è seconda

Ogni anno, infatti, molti contribuenti ciociari, ma non solo decidono di destinare al “Bambinello” una quota dei propri redditi. Bambinello secondo anche lo scorso anno

Seconda per il cinque per mille per due anni di fila. La Casa serena del Bambino Gesù di Gallinaro si alimenta anche con le donazioni. E tra le voci più consistenti figura il cinque per mille. Ogni anno, infatti, molti contribuenti ciociari, ma non solo decidono di destinare al "Bambinello" una quota dei propri redditi. Infatti, in base alle ultime dichiarazioni dei redditi disponibili, quelle del 2018 (con riferimento all'anno d'imposta 2017), con riferimento ai dati raccolti dall'Agenzia delle entrate è l'associazione di volontariato Insieme verso nuovi orizzonti di Frosinone a battere tutti gli altri in Ciociaria. Per i Nuovi orizzonti si registrano 4.097 destinazioni per un importo complessivo di 129.287 euro.

L'associazione era prima anche lo scorso anno (ovvero nelle dichiarazioni presentate nel 2017 con riferimento all'anno d'imposta precedenti) con 4.037 destinazioni e 133.828 euro di importo. Dietro i Nuovi orizzonti, pertanto, si conferma la Casa serena del Bambino Gesù di Gallinaro forte delle 1.234 destinazioni per un importo di 28.950 euro. Il Bambinello di Gallinaro era secondo anche lo scorso anno con 1.357 destinazioni e 32.004 euro raccolti in base alle dichiarazioni dei redditi. Il cinque per mille esordisce con l'anno di imposta 2006. E offre la possibilità ai contribuenti di destinare una quota dell'imposta Irpef a sostegno di enti di volontariato, della ricerca scientifica e sanitaria, delle università e, più recentemente, dopo alcune modifiche, anche per le associazioni sportive dilettantistiche.

Per leggere la ricostruzione del blitz CLICCA QUI
Per leggere la storia del culto CLICCA QUI
Per leggere le reazioni intorno alla vicenda CLICCA QUI

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione