Cerca

Il lutto

Funerali Gabriele, la strazio della madre con la foto del figlio sul petto

In tanti per il funerale del giovane trovato morto in casa a Pordenone. La madre Anna Maria, sorretta dal marito Donato, non aveva più lacrime da versare

«Grazie e un abbraccio a tutti». Con gli occhi traboccanti lacrime e nonostante il grande dolore provato da un genitore che accompagna il proprio figlio nel suo ultimo viaggio, Anna Maria, la madre di Gabriele Battista, sorretta da suo marito Donato e con la foto del suo ragazzo stretta sul petto, è riuscita a trovare la forza di ringraziare le tante persone accorse al funerale.

Una funzione straziante, quella tenuta per il giovane isolano scomparso prematuramente, forse a causa di un malore durante il sonno, nella sua abitazione di Pordenone dove si era trasferito per lavoro. La chiesa di San Lorenzo Martire e la piazza antistante, erano stracolme di amici parenti e conoscenti, che hanno voluto porgere l'ultimo saluto a quell'animo gentile e altruista, proprio come anche sua madre ha dimostrato di essere, che ha lasciato il segno nel cuore dei tanti che hanno avuto il privilegio di conoscere questa e tante altre sue splendide doti e che, difficilmente, lo dimenticheranno.

Il parroco, don Alfredo Di Stefano, nella sua dolce e confortante omelia, ha cercato di lenire la sofferenza e la tristezza dei presenti. «Dal sonno della sera, che dona riposo e pace, al sonno eterno della vita che dona lo stesso riposo e la stessa pace per sempre - ha mestamente rilevato dall'antico altare - Carissimo Gabriele, sei scivolato via senza far rumore, nel silenzio di un tempo non ancora compiuto pienamente.

Il tuo cuore ti ha tradito e ha tradito tutti noi. Dove troveremo la forza per continuare a vivere? Come faremo a sorridere senza i tuoi sorrisi? Come saremo consolati senza le tue parole? E i tuoi abbracci, quelli che ci consentivano di sentire la voce del tuo cuore, dove li troveremo? - ha chiesto il sacerdote - Un cuore forte come pochi, che fosse di sostegno e stella polare per quanti di noi smarriscono la via. Un battito nuovo, che si lega a ciascuno con un filo invisibile. Perché ora sei di tutti. E il tuo amore si moltiplica nell'immenso eterno».

A parole così accorate sono poi seguite quelle commosse di alcuni presenti, prima di trasferire la salma nel cimitero di via dell'Angelo dove, oggi, troverà sepoltura.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione