Cerca

Il dolore

Il ricordo di Mons. Elvidio Nardoni: sacerdote amatissimo scomparso sei mesi fa

È stato un sacerdote della tradizione, ma anche aperto alle innovazioni, con una solida preparazione teologica. Sempre vicino alla sua gente

Inserito nella programmazione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna della Sanità, si è tenuto ieri un pomeriggio dedicato a Monsignor Elvidio Nardoni, sacerdote amatissimo scomparso sei mesi fa.

Alle 19 la messa presieduta da Padre Antonio Cavito, vicario foraneo, poi la consacrazione dei bambini dell'oratorio "I bambini della Sanità" e infine la dedicazione al compianto Monsignore con l'intervento del "Gruppo Corale Vallecorsa", diretto dal maestro Gaspare Ernesto Giuliani. Monsignor Elvidio era nato a Vallecorsa, nella sua casa di via Alberto Lauretti, l'8 maggio 1923, da Ersilia Realacci e Giovanni Nardoni.

È stato un sacerdote della tradizione, ma anche aperto alle innovazioni, con una solida preparazione teologica. Sempre vicino alla sua gente, sacerdote tra uomini e donne, con una particolare sensibilità verso i giovani, gli anziani, gli ammalati, i disagiati. Custode attento, del patrimonio artistico e religioso del suo Santuario e della sua Valle. Vicino alle Suore del Preziosissimo Sangue, alla Santa Maria De Mattias, ai Missionari di San Gaspare del Bufalo, al Movimento dei Focolarini, e al Culto Mariano Internazionale

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione