Cerca

Focus

Resti di pecore a pezzi tra i cumuli di rifiuti: indignazione tra i residenti

Ma non solo resti ovini, montagne di rifiuti lasciati ovunque, immondizia di scarto domestico ma anche scarti edilizi, immondizia lasciata sul ciglio della strada

L'associazione Quis Contra Nos continua la sua battaglia ambientale. Il tour per i quartieri e le zone più inquinate della città e delle periferie porta, purtroppo, sempre pessimi risultati. Ieri addirittura, durante la pulizia della località di Agnone, sono stati trovati resti ovini. Una pecora fatta a pezzi e lasciata in bella mostra, una scena davvero cruda e particolarmente rischiosa sul piano igienico sanitario. Ma non solo resti ovini, montagne e montagne di rifiuti lasciati ovunque, immondizia di scarto domestico ma anche scarti edilizi, immondizia già frazionata e lasciata sul ciglio della strada.

Al lavoro una squadra di volontari che, nonostante la pioggia, ancora una volta si sono rimboccati le maniche e hanno ripulito la zona che si trova nelle adiacenze del depuratore della città martire. «Terminata la giornata ecologica in mezzo alla sporcizia in località Agnone....zona depuratore di Cassino....ringrazio i presenti della Quis Contra Nos e la De Vizia che ha dato disponibilità con un mezzo....4000 litri di immondizia raccolta. Molta è rimasta nascosta tra i rovi. Bisogna mettere le telecamere perché bisogna punire i responsabili» chiaro il messaggio pubblicato sui social da uno dei volontari dell'associazione.

In tanti li hanno ringraziati, ma le loro risposte sono state altrettando sincere: «Non ci servono ringraziamenti, perchè mantenere la nostra terrà pulita è fondamentale». Resta il fatto che questa squadra di ragazzoni non si tira mai indietro, spesso hanno lavorato sotto la pioggia portando via rifiuti davvero disgustosi o in quantità esagerate.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione