Cerca

I disagi

Aziende e odori nauseabondi: la puzza diventa una criticità

Il primo cittadino ha evidenziato che quella degli odori malsani è una criticità che esiste e che coinvolge un'area sempre più vasta del territorio di Patrica

Si è svolto ieri mattina l'annunciato incontro tra il sindaco Lucio Fiordalisio e alcune aziende della zona industriale per affrontare la problematica relativa alle emissioni odorigene. Durante la discussione il primo cittadino ha evidenziato che quella degli odori malsani è una criticità che esiste e che coinvolge un'area sempre più vasta del territorio di Patrica, l'urgenza di porre rimedio a tale condizione è pertanto ritenuta una priorità.

Fiordalisio ha ribadito l'importanza del lavoro, degli investimenti e dello sviluppo economico e altresì sottolineato il diritto inviolabile dei cittadini a vivere nelle proprie abitazioni in maniera dignitosa e serena. È stato indicato alle aziende presenti un percorso da intraprendere di fattiva collaborazione e cioè si è chiesto di presentare entro un termine massimo di 90 giorni un piano specifico per il trattamento e l'abbattimento degli odori e congiuntamente azioni mirate alla neutralizzazione e mitigazione degli stessi.

L'incontro si è rilevato soddisfacente per la disponibilità mostrata dai presenti, che tuttavia hanno lamentato gravi ritardi da parte degli Enti sovracomunali nel rilascio delle autorizzazioni che permetterebbero dei miglioramenti efficaci sugli impianti rispetto alla problematica trattata. Un problema politico e amministrativo, quello delle emissioni odorigene, che giace irrisolto da troppo tempo.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione