Cerca

I controlli

Dispersione scolastica: molti i casi in Ciociaria, ora rischiano i genitori

I carabinieri di varie Compagnie del territorio hanno accertato la violazione degli obblighi scolastici da parte di alunni e studenti di diverse scuole

Verifiche sull'intero territorio provinciale da parte dei carabinieri. Controlli, per monitorare la dispersione scolastica, negli istituti primari e secondari. Impegnati, su disposizione del comando provinciale, i militari di Frosinone, Alatri, Anagni, Cassino, Pontecorvo e Sora. A seguito dell'attività effettuata sono stati rilevati casi per cui i dirigenti scolastici hanno già avviato l'iter burocratico previsto dalla normativa.

Interessando, così, i servizi sociali. Quindici i casi rilevati dai carabinieri. Nello specifico, a San Vittore del Lazio un alunno italiano di sei anni, regolarmente iscritto nella scuola primaria (superato il limite consentito di assenze). Stesso motivo a Cassino, per un'alunna italiana di undici anni, iscritta nella scuola secondaria di primo grado "Conte". Superato il limite consentito di assenze, sempre a Cassino, per sei alunni. Di cui cinque italiani (due di tredici anni, tre di dodici) e uno di nazionalità filippina (tredici anni), tutti regolarmente iscritti nella scuola secondaria di primo grado "Di Biasio".

Ad Aquino non ha mai ottemperato all'obbligo della frequenza dall'inizio dell'anno scolastico un alunno italiano di undici anni, iscritto nella scuola secondaria di primo grado. Stessa motivazione per cinque alunni a Frosinone (due italiani di tredici anni, due tredicenni russi e un quattordicenne di nazionalità romena) della scuola secondaria di primo grado "Pietrobono". Così come, rimanendo nel capoluogo, non ha mai ottemperato all'obbligo della frequenza dall'inizio dell'anno scolastico un alunno italiano di otto anni, iscritto alla scuola Primaria "Verdi".

Per questi casi sono in corso di valutazione le eventuali responsabilità dei genitori degli alunni, esercenti la patria potestà, i quali potrebbero rispondere della violazione di inosservanza dell'obbligo dell'istruzione elementare dei minori.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione