Spazio satira
L'iniziativa
23.10.2018 - 21:30
L'Admo apre una sezione anche ad Anagni
L'Associazione Diritto alla Salute di Anagni presieduta dal dottor Alessandro Compagno da sempre attenta alle argomentazioni riguardanti la prevenzione e la salute apre le porte all'Associazione Donatori Midollo Osseo. Nel corso della conferenza che si terrà giovedì 25 ottobre alle 17.00 presso la biblioteca comunale di Anagni un gruppo di volontari anagnini avrà modo di presentare l'ADMO alla platea, con l'augurio che questo possa essere l'inizio di un lavoro di informazione e sensibilizzazione tra i giovani anagnini.
Lo scopo dell'ADMO è quello di sensibilizzare i giovani alla cultura del dono, per conoscere le modalità per combattere le leucemie, i linfomi, il mieloma e altre neoplasie del sangue attraverso la donazione di Cellule Staminali Emopoietiche. Per iscriversi all'ADMO è semplice bisogna avere un'età compresa tra i 18 e i 35 anni, godere di buona salute e con un semplice prelievo di sangue si viene iscritti nel Registro mondiale dei Donatori di Midollo Osseo. La probabilità di trovare un potenziale donatore di midollo osseo compatibile con quello di una persona malata di leucemia è molto bassa, una su centomila. Però più grande è il campione, più possibilità si hanno.
La leucemia è il male del momento può colpire in ogni istante ed ognuno di noi. Dobbiamo fare qualcosa. Non c'è tempo da perdere, bisogna informarsi, bisogna informare. L'aiuto più concreto è la donazione del midollo osseo. Chiunque volesse iscriversi nel registro dei donatori ADMO o volesse avere informazioni in merito potrà farlo scrivendo a frosinone@admolazio.it o alla pagina Facebook ADMO Frosinone o telefonando al 339.75.87.718.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione