Cerca

L'iniziativa

Adozioni a distanza: alla 'Di Meo' 14 anni sulle 'ali della solidarietà'

Tanti bambini, e soprattutto bambine che lì sono discriminate, hanno potuto imparare a leggere e a scrivere grazie alla solidarietà di tutti gli alunni generosi

Sono passati 14 anni da quando la scuola primaria "Pio Di Meo" di Cassino ha partecipato per la prima volta al progetto di adozioni a distanza "Sulle ali della solidarietà". In questi anni tutti gli alunni che hanno frequentato la nostra Scuola hanno rinunciato a comprare per sé un dolce, una bustina di patatine, un giochino o altro per metterli nel salvadanaio della propria classe e, alla fine dell'anno scolastico, destinare la somma risparmiata ai bambini bisognosi della Costa d'Avorio. La scuola in quel Paese non è gratuita: può frequentarla soltanto chi può permettersi di pagare la retta. Raccogliendo 100 euro si può mandare a scuola un bambino per un intero anno scolastico.

Tanti bambini, e soprattutto bambine che lì sono discriminate, hanno potuto imparare a leggere e a scrivere grazie alla solidarietà di tutti gli alunni generosi che si sono succeduti nel tempo e di tutti quelli che frequentano ancora la nostra Scuola. Un grazie ai bambini, alle insegnanti e ai genitori per la grande collaborazione dimostrata in questi anni.
Non è solo beneficenza o un gesto per sapere di essere a posto con la coscienza, questi quattordici anni hanno fatto la differenza per decine, centinaia di bambini e l'impegno profuso dalla scuola Pio Di Meo, dalle insegnanti, dagli alunni e dalle loro famiglie continuerà a cambiare il futuro di tanti altri piccoli uomini e donne. Il futuro inizia dai piccoli gesti d'amore.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione