Cerca

ULTIM'ORA

Sergio Marchionne è morto: il dolore degli operai dello stabilimento cassinate

Sergio Marchionne è morto, l'uomo del miracolo Fca, pochi giorni dopo che il Cda ha designato Mike Manley nuovo amministratore delegato del gruppo Fca

Sergio Marchionne, l'uomo del miracolo Fca, è morto. Pochi giorni dopo che il Cda ha designato Mike Manley nuovo amministratore delegato del gruppo Fca come suo successore, da Zurigo, dove era ricoverato in condizioni gravissime, è giunta la notizia che il top manager che ha fatto risorgere lo stabilimento di Cassino è venuto a mancare. Solo sabato scorso erano stati difatti convocati oggi d'urgenza i Cda di Fca, Ferrari e Cnh industrial per esaminare il nodo della successione all'amministratore delegato Sergio Marchionne, visto il prolungarsi della degenza per l'intervento chirurgico.
Ora arriva la peggiore delle notizie. Che colpisce al cuore la città di Cassino perché il top-manager in maglioncino non è solo colui che grazie alla rinascita del Biscione ha fatto rinascere lo stabilimento di Cassino proprio quando sembrava concreto il rischio dell'accorpamento con Pomigliano. Ma, sempre a Cassino, nel 2007 ha ricevuto dall'ex rettore Paolo Vigo la laurea honoris causa. L'ultima sua visita in Ciociaria risale al novembre del 2016. Promise, dall'interno dello stabilimento Fca insieme all'allora premier Matteo Renzi, di metter fine agli ammortizzatori sociali e di creare 1.800 posti di lavoro nel Cassinate grazie ai nuovi modelli Alfa Romeo. Il primo traguardo lo ha raggiunto: tutti gli operai di Cassino sono rientrati in fabbrica e ci sono state le prime 300 assunzioni. Amato e odiato, Sergio Marchionne è stato senza dubbio un imprenditore a cui la città martire deve molto. Nato a Chieti il 17 giugno 1952, è il manager che ha rivoluzionato la Fiat assumendone la guida il 1 giugno 2004, pochi giorni dopo la morte di Umberto Agnelli. In Canada, Paese in cui si trasferì con la famiglia quando aveva 14 anni, Marchionne si è laureato in filosofia e in legge all'Università di Toronto e in economia e commercio all'Università di Windsor, dove ha anche conseguito il Master in Business Administration. Con lui la Fiat è diventata Fca. Con lui, grazie a lui, l'umile stabilimento ai piedi dell'Abbazia di Montecassino è divenatata una fabbrica strategica per tutto il gruppo italo-americano. La fabbrica che produce auto di lusso. La culla dell'Alfa. La fabbrica rivoluzionata da Sergio Marchionne.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione