Cerca

La vicenda

Colpito da un fulmine mentre era in campagna, 54enne finisce in ospedale

Allagamenti, danni a qualche struttura, disagi a Minturno, ma anche un agricoltore rimasto ferito a causa di un fulmine mentre era al lavoro nei campi

Allagamenti, danni a qualche struttura, disagi, ma anche un agricoltore rimasto ferito a causa di un fulmine mentre era al lavoro nei campi. L'episodio si è verificato nelle campagne di Minturno, nella zona del Garigliano, dove un cinquattaquattrenne di Santi Cosma e Damiano era impegnato a lavorare su un proprio appezzamento di terreno. Di buon mattino aveva incominciato a lavorare e nulla faceva presagire che da li a poco sarebbero cambiate le condizioni meteorologiche. Improvvisamente il cielo si è coperto e sulla zona si sono abbattuti tuoni e fulmini. L'uomo, per evitare di essere investito dalla forte precipitazione che stava arrivando, ha cercato riparo in una piccola struttura in lamiera, che si trovava proprio nelle vicinanze del suo terreno. Ma proprio su quella struttura si è abbattuto un fulmine.

L'uomo, fortunatamente è stato colpito solo parzialmente, ma ha accusato comunque delle conseguenze, tanto che è stato trasferito al Pronto soccorso dell'ospedale Dono Svizzero di Formia. Una persona che era con lui ha dato l'allarme, consentendo così agli operatori sanitari di trasferirlo presso il nosocomio formiano, dove è stato sottoposto alle cure del caso. L'agricoltore è stato poi ricoverato, per accertare se non ci abbia subito ulteriori danni fisici. Non corre pericolo di vita, ma lo sfortunato protagonista dell'episodio sarà sottoposto ad ulteriori accertamenti.

Un episodio che avrebbe potuto avere conseguenze più gravi, a causa di un temporale che ha creato non pochi disagi, con turisti e residenti che sono fuggiti dalla spiaggia, dove si erano recati per trascorrere un'altra giornata al mare. I fulmini che si sono abbattuti sul territorio minturnese hanno danneggiato elettrodomestici in alcune abitazioni, mentre rami si sono staccati dagli alberi in via Luigi Cadorna, nei pressi dell'Istituto scolastico Antonio Sebastiani. La Protezione civile di Minturno, guidata dal responsabile Michele Camerota, ha controllato il territorio, ma non ha dovuto effettuare interventi particolari, se non controllare il traffico in strade dove i tombini sono stati sollevati dalla notevole quantità di acqua che è caduta. 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione