Cerca

La truffa

Si appropria dei suoi dati e prosciuga i risparmi di un'anziana

Smascherato un ventinovenne che con la tecnica del phishing era riuscito ad entrare dentro il conto della donna, una 65enne, che però si è accorta di tutto

Aveva trovato il sistema per intascare un po' di soldi, dopo essersi appropriato dei dati di un banco-posta appartenenti ad una signora sessantacinquenne di Castelforte, ma è stato smascherato dai Carabinieri della stazione locale, che lo hanno denunciato per truffa ed indebito utilizzo di carte di credito. L'autore della truffa è un ventinovenne di Sant'Antimo, un centro in provincia di Napoli, già noto per i suoi precedenti e in particolare per reati contro il patrimonio.

Il campano era riuscito a "prelevare" dal conto della donna del centro pontino la somma di 2.400 euro. La vittima dell'azione truffaldina si è accorta che qualcuno le aveva ripulito parte del denaro che aveva sul suo conto. Non sapendo cosa fosse successo ha presentato una denuncia presso la stazione dei Carabinieri di Castelforte, i quali hanno avviato le indagini, avvalendosi anche dei movimenti che erano stati effettuati sul contro postale della signora.
La tecnica utilizzata dal truffatore era quella del phishing. In pratica il ventinovenne mandava una e-mail all'ignara signora, ma con un documento simile a quello delle Poste. Nel messaggio chiedeva alla signora di fornire il numero della carta e il pin, per un controllo che doveva essere fatto. La sessantacinquenne, credendo che la richiesta provenisse proprio dall'ente dove aveva custoditi i suoi risparmi, ha fornito i suoi dati. A quel punto per il truffatore è stato facile accedere al conto della signora di Castelforte, dal quale ha prelevato, in quattro tranche, la somma complessiva di duemilaquattrocento euro. Ovviamente il denaro se lo è poi versato sulla sua Postpay. Un giochetto da ragazzi per un internauta fuorilegge, che ha approfittato dell'ingenuità della donna per svuotargli il conto.

La denuncia della sessantacinquenne ha fatto scattare subito le indagini dei carabinieri della stazione di Castelforte, i quali hanno avviato una serie di controlli sui conti e sui movimenti, tanto da riuscire ad individuare, dopo poco tempo, l'autore del raggiro. Nei suoi confronti è scattata la denuncia (in stato di libertà) per truffa ed indebito utilizzo di credito altrui. Sono in corso accertamenti per verificare se il ventinovenne di Sant'Antimo ha messo a segno altre truffe nei confronti di ignari navigatori di internet. A tal proposito le stesse Forze dell'Ordine e gli stessi istituti bancari e postali raccomandano agli utenti di non fornire mai i propri dati dei conti, in quanto le informazioni di questo tipo non vengono mai chiesti per e-mail o per telefono.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione