Cerca

Eccellenze ciociare

Fake news, una piaga da sconfiggere. Ecco la “rivoluzione" made in Ciociaria

Un progetto interamente ideato dal pontecorvese Marco Franco. Nei giorni scorsi ha presentato l'idea al Parlamento, alla Camera dei Deputati

Fake news. Una espressione entrata sempre più nel gergo comune e che fotografa il fenomeno delle notizie false per gettare discredito su persone, aziende o istituzioni. Ma sta prendendo corpo un progetto importante che potrebbe portare una vera e propria rivoluzione sull'argomento. E a pensare e ideare questa innovativa strada è Marco Franco originario di Pontecorvo ma oggi residente a Milano dove ricopre la carica di segretario generale Iassp. Proprio lui ha presentato nei giorni scorsi il progetto in Parlamento dinanzi al presidente della Camera dei Deputati Roberto Fico e ad altre cariche governative e parlamentari.

«La presentazione alla Camera dei Deputati è stato l'ultimo tassello di una serie di presentazioni fatte in tutta Italia - ha spiegato Marco Franco - È stato per noi un onore presentarlo all'attenzione del governo perché il nostro progetto può essere funzionale sia agli organi istituzionali sia alle imprese». Un progetto che sta già conquistando l'attenzione a livello nazionale ed internazionale diventando argomento di pubblicazioni anche dalle riviste Forbes e Huffington Post. Un progetto ambizioso e importante. «Sicuramente l'idea di essere parte di un progetto ambizioso come questo e in parte rivoluzionario è un'emozione fortissima. TrueInChain vuole essere una opposizione etica e ideale alle bufale, perché la menzogna deve avere la verità come contropartita. La nostra forza è che utilizzando la blockchain il sistema di tracciatura delle fake news sarà molto diretto, comprensibile e di facile utilizzo. TrueInChain ambisce a essere un futuro validatore di notizie, attraverso uno scoring e un ranking per individuare quelli che sono i promulgatori seriali di bufale». E per raggiungere questi risultati si stanno creando appositi percorsi. Tra questi si stanno studiando delle academy dedicate una alle aziende fortemente danneggiate nei loro brand dalle notizie false e l'altra per le pubbliche amministrazioni, sempre più costrette a fare i conti con informazioni inventate e non corrispondenti alla realtà. Passi importanti nello sviluppo di un progetto che sta conquistando la scena internazionale e che porta la firma di un'eccellenza pontecorvese: Marco Franco.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione