Spazio satira
L'allarme
27.05.2018 - 20:00
L'abitazione messa a soqquadro dai ladri
Trova i ladri al piano di sotto, che fuggono dalla finestra lasciando la casa a soqquadro; ormai è paura soprattutto tra chi vive isolato. Nella tarda serata di venerdì scorso un giovanile 70enne residente in via San Magno, prima periferia della città dei papi, è stato protagonista di un'avventura che non potrà dimenticare. Accingendosi a mettersi a letto nella camera al secondo piano, dopo una giornata trascorsa tra gli affetti familiari e le occupazioni da bravo ex artigiano del legno, ha sentito dei rumori provenire dal primo piano della villetta in cui vive assieme alla moglie.
Scese le scale col pensiero al gatto rimasto dentro possibilmente responsabile dei rumori, si è trovato di fronte una scena agghiacciante: i cassetti dei mobili aperti ed il loro contenuto rovesciato a terra, e l'ombra di persone che, al suo apparire, si sono lanciate letteralmente fuori dalla finestra pur trovandosi ad un'altezza non trascurabile. Immediata la telefonata ai carabinieri che sono giunti in fretta sul posto, assieme al figlio della coppia che è arrivato trafelato al pensiero di cosa fosse accaduto. La caccia ai ladri e la ricerca di possibili tracce utili alla loro identificazione non ha sortito, come temuto, effetti rilevanti. La caduta da circa 4 metri evidentemente non ha scoraggiato i malviventi. A circa 300 metri più in giù, in via Prignano, dopo un paio d'ore altro tentativo di furto: ignoti sono penetrati all'interno di una villetta; la padrona di casa ha urlato mettendoli in fuga. L'ondata di furti e dei tentativi per compierli, quasi tutti ormai con la presenza delle famiglie all'interno delle mura domestiche, è un fenomeno preoccupante, che angoscia.
Le forze dell'ordine fanno il possibile, ma la temerarietà dei banditi è sconcertante. Con le temperature finalmente in linea col periodo, sigillare imposte e finestre all'ora di cena è un obbligo mal digerito, ma occorre farlo.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione