Cerca

Il progetto

Minturno sarà la capitale dell'olio, ecco il corso di formazione

Minturno diventa capitale dell'olio per diversi giorni, grazie al corso di formazione per olivicoltore e assaggiatori olio di oliva organizzato dal Comune e dal Capol

Minturno diventa capitale dell'olio per diversi giorni, grazie al corso di formazione per olivicoltore e assaggiatori olio di oliva. Ciò grazie al corso di formazione organizzato dal Comune di Minturno e dal Capol (Centro Assaggiatori Produzioni Olivicole Latina), guidato dal presidente Luigi Centauri, in collaborazione con l'Aspol. Sono previste prove pratiche di assaggio, lezioni sul quadro normativo nazionale e comunitario, oltre ad approfondimenti sui metodidi coltivazione,sulle tecnichedi trasformazione e conservazione e sulle metodologie di valutazione delle caratteristiche sensoriali per imparare ad individuare pregi e difetti degli oli esaminati.

Il corso si svilupperà in dieci giornate con inizio il 28 maggio e conclusione il 15 giugno. Tra gli iscritti verrà selezionata una quota pari all'80% che risulti residenti nel Comune di Minturno, dove i produttori sono numerosi. Tra i docenti: Damiano Pasciuto, Luigi Centauri, Diego Ciufo, Marco Del Bene, Andrea Cerrito, Alberto Bono, Cosmo Di Russo, Maurizio Servili e team composti da cinque assaggiatori professionisti Capol. Alla conclusione del corsosaranno consegnati gli attestati da parte del sindaco di Minturno, Gerardo Stefanelli, dell'assessore allo sviluppo economico Elisa Venturo, che ha curato l'organizzazione, e Luigi Centauri, presidente Capol.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione