Spazio satira
27.11.2017 - 12:25
Risveglio sotto zero, questa mattina, per la Ciociaria. Sulle macchine, così come su prati e strade, è apparso il primo ghiaccio della stagione, mentre sui monti tiene bene la neve caduta nei giorni scorsi. Temperature in picchiata e primi malanni di stagione per tantissime persone. Insomma, l'inverno è arrivato ed ha bussato con forza alla porta del nostro paese. Tanto è vero che le temperature sono ben sotto la media in questo ultimo lunedì di novembre.
Quanto alle previsioni, il clima si manterrà molto freddo al Nord per tutta la settimana, mentre al Centro-Sud i valori termici cominceranno a salire, anche se il tempo non sarà bello.
SITUAZIONE - L'Italia è stata raggiunta da freddi venti settentrionali. DA Martedì l'arrivo di una nuova perturbazione riporterà le piogge su molte regioni, piogge che diverranno molto forti nella giornata di Mercoledì.
LUNEDÌ 27 - Sole prevalente su gran parte delle regioni. Soltanto su Palermitano e Messinese si potranno verificare rovesci sparsi, più isolati invece sulla Puglia meridionale.
MARTEDÌ 28 - Ancora venti da Nord al Sud, al Nord iniziano a soffiare venti di Libeccio che porteranno un aumento della nuvolosità sulle regioni settentrionali e in Toscana con prime piogge entro sera su alta Toscana, Liguria e al Nord.
Neve sopra i 1000 metri al Nord.
MERCOLEDÌ 29 - Piogge su Triveneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Lazio. Peggiora gradualmente anche sui settori adriatici e al Sud.
Gli esperti del servizio meteo, infine, prevedono entro sera intenso maltempo tra Lazio e Campania. Neve sugli appennini sopra i 1200/1500 metri, al Nord sopra i 1000 metri, localmente a quote inferiori.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione