Spazio satira
23.07.2017 - 12:00
Il conferimento dell'incarico al medico legale nominato dalla Procura è stato fissato domani pomeriggio alle 14.30. Solo allora si procederà all'autopsia sul corpo del piccolo Adriano, morto a soli quattro giorni dalla nascita. Un esame necessario per capire cosa abbia provocato la sua inaccettabile scomparsa, se sia possibile o meno parlare di una tragica fatalità o se invece ci sia un qualche nesso di causalità con il comportamento del personale medico- sanitario del Santissima Trinità di Sora. Per questo, come atto dovuto, sono stati iscritti nel registro degli indagati almeno una decina di professionisti in camice bianco, tra medici e personale infermieristico.
A presentare denuncia, attraverso l'avvocato Luigi Edoardo Cacace - per una ipotesi di omicidio colposo - sono stati i genitori del piccolo, due noti professionisti di Gallinaro. Entrambi scaraventati in un dramma senza fine. La mamma, una trentanovenne (molto conosciuta anche a Ceccano, dove insegna in un istituto superiore) avrebbe dovuto dare alla luce il piccolo nella prima settimana di agosto, poi lunedì la donna ha avuto le doglie e Adriano è nato prematuro. Quarantotto ore di incubatrice, quindi il momento tanto atteso: il ritorno a casa, previsto per giovedì. Mercoledì notte l'immane tragedia.
Secondo una prima ricostruzione dei fatti relativi a quanto contenuto in denuncia, ora al vaglio dei riservati approfondimenti investigativi dei carabinieri coordinati dal sostituto Marra, una poppata alle 21.30. Poi un'altra, nel nido, con il biberon intorno alla mezzanotte. La funesta notizia sarebbe giunta alla neo mamma poco dopo le 3.30 di mercoledì: il piccolo Adriano era cianotico. Inutile ogni tentativo di salvarlo. Quindi la denuncia e l'apertura dell'inchiesta. Ieri il neonato è stato trasferito all'ospedale di Cassino per l'autopsia. Sarà ora l'esame autoptico a far luce su quanto accaduto e a stabilire se ci sia o meno una responsabilità medica. La Asl, come di prassi in casi del genere, ha aperto un'indagine interna.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione