Spazio satira
17.02.2017 - 18:00
Per i precari della sanità nel Lazio qualcosa inizia a muoversi. In Regione sono state presentate due proposte di legge ad hoc, illustrate ieri in commissione politiche sociali e salute. E i consiglieri, al termine della seduta, presieduta da Rodolfo Lena, hanno deciso di procedere alla formulazione di un testo unificato che, con l'aiuto dell'ufficio legislativo del consiglio regionale, tenga conto di entrambe le proposte, nonché delle raccomandazioni espresse nel corso della riunione dalla direzione salute e dalla Cabina di regia del sistema sanitario regionale.
A presentare il testo della prima proposta di legge all'ordine del giorno è stato il firmatario della stessa, il consigliere Giuseppe Simeone (Pdl-Forza Italia). La sua proposta apporta modifiche alla legge regionale numero 14 dell'11 agosto 2008, aggiungendo un articolo secondo il quale per «servizio maturato» è da intendersi «quello effettivamente svolto a qualunque titolo presso le aziende e gli enti del servizio sanitario regionale».
Questa sottolineatura allo scopo di estendere la platea dei lavoratori interessati al processo di stabilizzazione in atto. Il secondo testo all'attenzione della commissione salute è stato invece illustrato In sede di commissione dal primo firmatario, il consigliere Enrico Forte (Pd), e si contraddistingue per due articoli che introducono nuovi criteri per procedere alle assunzioni nel comparto sanitario. Si intende infatti dotare le aziende e gli enti del servizio regionale di un «budget economico annuale assegnato per il reclutamento del personale». Nell'ambito di questa disponibilità saranno poi le Asl stesse a determinarsi, «previa adeguata valutazione del proprio fabbisogno». Attualmente, invece, si procede attraverso singole richieste di deroga al blocco del turn over. All'ordine del giorno di una prossima seduta della commissione vi sarà così il testo unificato in fase di preparazione, con il quale finalmente risolvere la piaga dei precari, restituendo serenità a tante famiglie e migliorando l'efficienza delle strutture sanitarie del Lazio alle prese sempre con il problema degli organici.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione