Villa Santa Lucia
04.11.2025 - 11:11
I carabinieri di Piedimonte San Germano hanno deferito, in stato di libertà, tre persone del luogo tra i 55 e i 65 anni, per reati in materia ambientale. Uno tra questi risultava essere titolare di un’attività di demolizione di autovetture: l'uomo era già conosciuto alle forze dell’ordine per analoghe violazioni di legge. I tre, secondo quanto emerso in seguito ad un'approfondita attività di indagine, avevano avviato e gestito senza autorizzazioni di Legge un’attività di smaltimento di rifiuti speciali nel comune di Villa Santa Lucia, all’interno di capannoni dismessi — un tempo sede di una nota azienda operante nel settore della distribuzione di giornali — nei quali i militari rinvenivano circa 100 autovetture di vario tipo, alcune anche di valore storico, risultate cessate dalla circolazione.
Trovati nello stesso sito diversi componenti di veicoli, tra cui circa 100 motori, e diversi bidoni contenenti verosimilmente oli lubrificanti esausti, tutto riconducibile ad un’attività abusiva di autodemolizione. Sul posto anche personale dell'ARPA Lazio - Sezione di Frosinone, che in quanto organo tecnico di supporto per la prevenzione e la protezione ambientale, ha effettuato un sopralluogo riservandosi di comunicarne l’esito.
Ricorrendone i presupposti di Legge, i carabinieri hanno proceduto al sequestro d’urgenza dei capannoni e dell’area circostante, per una superficie complessiva di circa 3.200 mq, informando la Procura della Repubblica di Cassino, la quale ha richiesto e ottenuto la convalida e l’emissione del decreto di sequestro. Proseguono le indagini al fine di risalire, tramite i numeri seriali e i codici di identificazione, alla provenienza delle autovetture e dei ricambi rinvenuti nel sito.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione