Serie B
04.11.2025 - 14:00
Dopo i due giorni di riposo concessi al rientro dalla vittoriosa trasferta di sabato pomeriggio a Carrara, da questa mattina il Frosinone inizierà a preparare l’atteso big match in programma sabato (ore 15) allo stadio “Benito Stirpe”. Di fronte ai canarini terzi della classe ci sarà il Modena capolista, che vanta tre punti nei confronti dei giallazzurri. Una partita che non ha quindi bisogno certo di presentazioni e per la quale è lecito aspettarsi uno stadio più pieno rispetto al solito e, soprattutto, in grado di regalare calore e sostegno dall’inizio alla fine alla “banda Alvini”. Non a caso il tecnico dei ciociari ha più volte messo in evidenza in questa prima parte di stagione (non ultimo anche nell’intervista post Carrarese) l’importanza che ricoprono i tifosi in generale e in particolare quelli di fede giallazzurra per una squadra giovanissima come quella da lui guidata e che sta facendo molto bene.
Si cerca il record di presenze
E allora da questa mattina, quando cioè verrano aperte le vendite dei biglietti, e fino al giorno della chiusura della stessa, l’obiettivo minimo sarà quello di provare quantomeno a ritoccare l’attuale record fino a questo momento della stagione, che è stato stabilito alla prima giornata nella partita contro l’Avellino. Nell’occasione venne superata di poco quota 11.000, ma con sugli spalti dello stadio “Benito Stirpe” oltre 2000 supporter di fede biancoverde.
Situazione infermeria
Alla luce del gran numero di infortunati con il quale sta facendo da sempre i conti il Frosinone, ci sembra doveroso di settimana in settimana aggiornare la situazione infermeria. Per quanto riguarda il big match di sabato contro il Modena, l’unico dei giallazzurri attualmente ai box che potrebbe far parte della lista dei convocati, è Marchizza. Mentre Monterisi, Biraschi e Francesco Gelli, dovrebbero tornare a disposizione per la trasferta del turno successivo sul campo del Bari, che è in programma due settimane dopo la sfida con gli emiliani, in quanto nel weekend successivo alla stessa il campionato osserverà un turno di riposo.
I numeri del Modena
La formazione di Andrea Sottil sta vivendo una stagione di Serie B da protagonista, come dimostra il primo posto in classifica, che si è ripreso in tutta solitudine vincendo domenica 3 a 0 in casa contro la Juve Stabia. Un percorso fin qui eccezionale fatto di grandi prestazioni, ma anche di qualche inciampo. Come ad esempio nel derby contro la Reggiana, perso 1-0 al Mapei Stadium il 28 ottobre. Una battuta d'arresto che ha interrotto, ma solo momentaneamente, la lunga striscia positiva degli emiliani. Una sconfitta che, in ogni caso, non ha scalfito le ambizioni della squadra, capace di reagire immediatamente vincendo come detto nettamente contro la Juve Stabia. A sbloccare il match contro gli stabiesi è stata una magia di Nieling. Nella ripresa il capocannoniere Gliozzi, arrivato a 7 gol in campionato, non ha sbagliato dal dischetto, poi a chiudere i conti ci ha pensato un'autorete sfortunata di Ruggero. Con 24 punti raccolti nelle prime undici giornate (sette vittorie, tre pareggi e una sola sconfitta), il Modena vanta una differenza reti importante di +13, con 19 gol segnati e solo 6 subiti. La chiave del successo risiede nell'equilibrio tattico e nella solidità difensiva, con Gliozzi trascinatore in attacco e un gruppo compatto guidato da Andrea Sottil. Con il campionato ancora lungo, il Modena deve comunque essere considerato tra le favorite assolute per la promozione diretta, consapevole, alla pari di Palermo e Monza.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione