Spazio satira
Il tavolo
05.09.2025 - 15:21
Un tavolo di confronto sulla legge regionale numero 46 del 2002 dedicata al settore dell’automotive. L'incontro si è svolto questa mattina nella sede della Regione Lazio a Roma. Nel corso dell’incontro sono state ascoltate tutte le parti sociali al fine di raccogliere contributi per la stesura del programma operativo che detterà le linee d’intervento a sostegno del comparto.
«La Regione Lazio ha avviato il percorso per la definizione del programma operativo previsto dalla Legge Regionale 46/2002 – ha dichiarato il commissario del Consorzio Industriale del Lazio Raffaele Trequattrini – e come Consorzio abbiamo contribuito a questo lavoro costituendo, sotto il coordinamento dell’Assessorato, un team tecnico che integra competenze interne e professionisti esterni. In questo modo intendiamo assicurare solidità tecnica e un avanzamento ordinato del processo. Il tavolo di oggi ha rappresentato un passaggio fondamentale nella fase di ascolto, dando spazio alle istanze delle parti sociali, delle rappresentanze d’impresa e del territorio. L’obiettivo è raccogliere contributi puntuali e osservazioni operative per innalzare la qualità del programma, aumentarne l’efficacia e garantire che rispecchi le priorità espresse dagli attori della filiera. In questa fase è fondamentale lavorare in sinergia per dare risposte adeguate alle esigenze di un settore, l’automotive, che sta attraversando un momento complesso».
Il commissario Trequattrini ha inoltre evidenziato come, parallelamente al programma operativo, siano in corso interventi infrastrutturali rilevanti a supporto del comparto: «Sotto l’indirizzo della Regione, stiamo contribuendo con opere pubbliche finanziate dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), che comprendono interventi anche nell’area industriale dell’automotive, dal potenziamento della viabilità di accesso al miglioramento dei servizi. Si tratta di azioni mirate a creare condizioni favorevoli allo sviluppo di nuovi investimenti e alla crescita occupazionale. La priorità è fornire risposte concrete al territorio e alle persone che vi lavorano, con serietà e responsabilità istituzionale».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione