Cerca

Frosinone

Accesa la fiamma. Torna la magia delle Olimpiadi

Un successo la cerimonia di apertura: 1.100 gli iscritti. Inaugurata la pista. Padre Adelmo taglia il nastro

Un passaggio di consegne in pieno stile olimpionico quello che è avvenuto ieri sera tra padre Adelmo Scaccia e padre Rechie. La cerimonia d’apertura della quarantanovesima edizione delle Olimpiadi Victoria è stata l’occasione giusta per inaugurare la nuova pista di atletica nell’impianto sportivo di Madonna della Neve. Un’importante novità che andrà a contribuire positivamente alle gare in partenza questa mattina. Emozionante il passaggio di consegne tra padre Adelmo Scaccia e l’attuale parroco del santuario, padre Rechie che, dopo il taglio del nastro, ha ricevuto in dono una cornice con un’immagine che raffigura la pista come era venticinque anni fa. In tanti hanno partecipato alla serata, l’impianto era pieno di famiglie, bambini, istituzioni, sponsor che si sono alternati al microfono nel corso della serata presentata dal collega Roberto Monforte. In pista hanno sfilato le quattro squadre delle Aquile (i campioni in carica), dei Condor, dei Falchi e dei Grifoni, ognuno con i propri stendardi e le proprie mascotte.

Coinvolgente lo spettacolo messo in piedi dai ragazzi dello staff, oltre cento volontari che ogni anno si adoperano per la buona riuscita dell’evento. Al termine è stata accesa la “fiamma olimpica”. Una delle immagini più importanti dei giochi olimpici che viene riprodotta “simbolicamente”, durante la manifestazione sportiva delle Olimpiadi Victoria, rappresentando pace, amicizia e unità. Valori che vengono trasmessi durante le gare ai bambini. Per quanto riguarda le iscrizioni anche quest’anno sono stati superati i 1.000 iscritti. Arrivando a toccare quasi quota 1.100. Un record che dimostra quanto la manifestazione sportiva, ideata da padre Adelmo Scaccia nel 1963 a Spoleto e poi portata a Frosinone nel 1971, è ormai considerata una vera e propria tradizione per il capoluogo. La città di Frosinone ogni anno ospita famiglie che arrivano da ogni parte della provincia. E questo non può che essere un orgoglio per tutti. A partire da padre Adelmo.

Al termine della cerimonia la festa è proseguita nel villaggio olimpico tra musica e buon cibo. La Disco Revival 70-80 del dj Raf e Sissi voice ha fatto scatenare proprio tutti, grandi e piccoli. Senza dimenticare lo stand gastronomico che accompagnerà, con ottimi piatti, tutte le serate. Questa sera fini fini per tutti, serata musicale con “Band da Sballo” alle 21.30 e per i bambini, dalle 19.30 alle 20.30, music party, palloncini, marionette e bolle di sapone con Francesca Animazione a cura di Neverland.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione