Spazio satira
Il summit
25.11.2024 - 14:12
Due città blindate per l’arrivo delle delegazioni estere. Forze dell’ordine in ogni angolo per garantire la massima sicurezza. Anagni e Fiuggi stanno ospitando in queste ore il G7 esteri, ossia la riunione dei ministri degli esteri di Italia, Canada, Francia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti e Giappone. Il ministro italiano Antonio Tajani è stato accolto al palazzo comunale di Anagni dal sindaco Daniele Natalia. Prima di entrare ha detto: «L'Italia è protagonista al centro del dibattito politico e internazionale. Discutiamo insieme per la pace».
Pochi minuti fa ha dato il benvenuto nella sala della Ragione ai ministri del G7: Mélanie Joly (Canada), Jean-Noël Barrot (Francia), Antony Blinken (Stati Uniti), David Lammy (segretario di Stato per gli Affari Esteri del Regno Unito), Annalena Baerbock (Germania), Takeshi Iwaya (Giappone) e Josep Borrell Fontelles (alto rappresentante dell'Unione Europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della commissione europea). Dopo la foto di gruppo sono partiti i lavori con la prima sezione dedicata al Medio Oriente. L’obiettivo primario è quello di riaffermare la centralità della regione nell’agenda della presidenza italiana del G7 e ribadire il forte impegno del gruppo a sostegno della stabilità in Medio Oriente e per la ricerca di una soluzione politica alla crisi in corso.
Tra i temi di discussione ci sono la necessità di un cessate il fuoco duraturo a Gaza, con immediato rilascio degli ostaggi, accesso umanitario per far fronte all’emergenza in corso; lavorare per una soluzione politica basata su “due popoli, due Stati”. Inoltre, promuovere la fine delle ostilità in Libano, evitare l’allargamento ulteriore del conflitto, con attenzione particolare alla dinamica escalatoria tra Israele e Iran e il ruolo dei gruppi affiliati a Teheran. Al termine della prima sessione le delegazioni visiteranno la cripta di San Magno.
Visualizza questo post su Instagram
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione