Cerca

Ferentino

Conclusi i lavori di manutenzione sulla "Ferentino - Porciano"

Un intervento che rientra nel progetto “Sulla Buona Strada” e un investimento complessivo che ammonta a 96.000 euro

La Provincia di Frosinone ha ultimato nei giorni scorsi i lavori di rifacimento del manto stradale sul secondo lotto della S.p. 272 “Ferentino-Porciano”. Un’arteria strategica, vicino al parco naturale del lago di Canterno, tra i Comuni di Fumone e Ferentino. L’intervento, consistente nella risagomatura della carreggiata e nella posa di un nuovo manto d’usura, rientra nel programma di manutenzione straordinaria “Sulla Buona Strada”, promosso dal presidente dell’amministrazione provinciale Luca Di Stefano. «Questi miglioramenti della Strada Provinciale 272 non solo aumentano la sicurezza e la comodità per i nostri cittadini e i numerosi visitatori che attraversano queste bellissime zone, ma testimoniano anche il nostro impegno continuo nell’investire in infrastrutture vitali - ha detto Di Stefano - La nostra azione è guidata dalla convinzione che una mobilità efficiente e sicura sia fondamentale per la qualità della vita e per lo sviluppo economico del nostro territorio». 

L’obiettivo dell'amministrazione provinciale è quello di offrire a cittadini e visitatori strade efficacemente fruibili, sicure e funzionali, rendendo sempre più ottimali le reti stradali della Provincia. L’investimento complessivo per il progetto sulla S.p. 272 ammonta a 96.000 euro, una cifra che ha garantito la copertura delle spese dei necessari lavori di bitumazione del tratto che va dal chilometro 3+590 al chilometro 4+078. «Un intervento essenziale per la connessione tra i Comuni di Fumone e Ferentino - dichiara il consigliere provinciale delegato alla viabilità Luigi Vittori - Una delle vie principali per i numerosi turisti e ciclisti che visitano la zona. Con questi interventi miglioriamo significativamente la sicurezza di tutti».

A breve è prevista anche la conclusione dei lavori della segnaletica orizzontale. L’opera, nello specifico, è finanziata dal più ampio progetto avviato dalla stessa lo scorso 3 luglio 2023 per ristrutturare la pavimentazione allora usurata della S.p. 123 “Fiuggi-Canterno”. La forte premura riservata alla gestione dei lavori di restauro del piano viabile sostiene la volontà di ridurre il rischio di incidenti stradali, e di evitare infine il pericolo che aumenti ancora l’incidenza dei morti sulle strade.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione