Il taglio del nastro
07.10.2024 - 12:00
Ieri il taglio del nastro, mercoledì la partenza. La cittadina termale può vantare un gioiello da duemila metri quadrati che la proietta nel mondo del benessere e del salutismo, con la bellissima e innovativa Medical Spa presentata al Golf club alla presenza di autorità, imprenditori e di Vittorio Sgarbi come ospite d’onore. C’erano l’ex prefetto di Frosinone Emilia Zarrilli con il vescovo di Gaeta Luigi Vari e l’abate di Casamari Loreto Maria Camilli, il presidente di Confimprese Guido D’Amico, i rappresentanti delle forze dell’ordine, l’amministratore della società “Go-We” Rosario Zoino che gestisce il campo da golf, l’imprenditore Alessandro Casinelli che si occuperà della Spa. A moderare gli interventi il giornalista Alessio Porcu.
«Sei anni fa decidemmo di dare un nuovo impulso all’iter amministrativo per la realizzazione della Medical Spa - ha ricordato il sindaco Alioska Baccarini - consapevoli dell’importanza di dotare la nostra economia di un ulteriore asset strategico che potesse implementare una nuova offerta turistica integrata, innovativa e diversificata da affiancarsi alle acque curative, alle terme, al palacongressi. Questa oasi di relax e benessere è stata realizzata con fondi pubblici e l’impianto fu privatizzato nel 2023 e consegnato alla società “Go.We.”. Oggi l’affittuario del ramo wellness ha individuato per la gestione un noto imprenditore del settore, il dottor Alessandro Casinelli, affermato professionista con la sua “Ortopedia Italia”».
La Medical Spa offre un’ampia gamma di servizi che si integrano con l’offerta turistica delle terme e del golf, funzionale anche per le strutture alberghiere e commerciali del territorio. «L’amministrazione comunale - ha aggiunto Baccarini - ha fatto sì che possano essere stipulate convenzioni Spa per alberghi di categoria tre stelle e inferiori; convenzione anche medicale per i quattro stelle. Inoltre, il campo da golf avrà un duplice vantaggio: l’ubicazione e un mercato dove il golf e il wellness possono indirizzare domanda e offerta in un’unica direzione: la qualità, l’efficienza e la funzionalità delle prestazioni erogate».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione