Cerca

Frosinone

Pista ciclabile e nuovo asfalto: partiti gli interventi

Nella notte tra lunedì e martedì iniziati i lavori su via Puccini, poi toccherà a via Fontana Unica e via Mola Vecchia

Come da cronoprogramma sono ripresi i lavori alla pista ciclabile che dovrà collegare lo Scalo con il parco Matusa. Nella notte tra lunedì e martedì, su input dell’assessorato ai lavori pubblici, coordinato da Angelo Retrosi, i mezzi della ditta appaltatrice degli interventi ha proceduto alla rimozione del vecchio tappetino ammalorato di asfalto su via Puccini e ha posato il nuovo conglomerato bituminoso. Poi, si è proceduto con i lavori la notte scorsa e si proseguirà anche questa notte per realizzare quanto necessario per la pista ciclabile. Completate le attività su via Puccini, toccherà a via Fontana Unica e a via Mola Vecchia. Per quanto riguarda via Fontana Unica, fino al 18 luglio (comprendendo il 19), è istituito il divieto di sosta per tutti i veicoli su ambo i lati dalle 21 fino alle 5 del giorno successivo; poi, c’è il divieto di circolazione per tutti i veicoli dalle ore 22 fino alle 5 del giorno successivo.

I veicoli diretti su via Fontana Unica provenienti da via Puccini verranno deviati su via don Giovanni Minzoni e a seguire su via Pietro Mascagni e su via Valle Fioretta. Per quanto riguarda, infine, via Mola Vecchia per il 22-23-24 luglio, sono istituiti il divieto di sosta per tutti i veicoli su ambo i lati dalle 21 alle 5 del giorno successivo e il restringimento della carreggiata dalle 22 alle 5 del giorno successivo. Secondo la filosofia generale dell’intervento, tutti i lavori previsti, si legge negli elaborati progettuali, e programmati sono concepiti con l’intento di velocizzare i tempi di percorrenza dei mezzi a combustione e di conseguenza ridurre le emissioni di gas di scarico, infatti, attualmente, la continua sosta dei mezzi a motore sulla strada crea, in special modo durante le ore di punta, lunghe code con conseguenti rallentamenti, anche prolungati, che aggravano l’inquinamento dell’aria nel capoluogo.

Nell’intervento generale sono previste diverse tipologie di piste ciclabili: realizzate all’interno della sede stradale esistente a senso unico di marcia e con pista ciclabile a senso unico separata dal flusso del traffico da idoneo cordolo e strisce; realizzate all’interno della sede stradale esistente a doppio senso di marcia e con pista ciclabile a senso unico separata dal flusso del traffico da idoneo cordolo e strisce; realizzate su aree completamente al di fuori delle zone aperte al traffico veicolare e completamente dedicate al solo traffico veicolare.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione