La storia
19.05.2024 - 12:00
La Corsa rosa, ovvero quella del Giro D’Italia, giunta alla 107° edizione, ogni anno richiama l’attenzione di milioni di appassionati di ciclismo dal nord al sud in ogni angolo della Penisola. Anche nel Centro Italia l’attenzione non è da meno, in modo particolare a Roccasecca, che può vantare di avere in gara un suo giovane cittadino, ciclista professionista a soli ventidue anni. La storia è quella di Lorenzo Germani, campione d’Italia Under 23 nel 2022 e professionista dal 2023, portacolori della squadra Groupama FDJ, sta partecipando al Giro d’Italia con il numero 85.
Tutta Roccasecca tifa per lui, dove il ragazzo vive con la sua famiglia, con il papà Maurizio, che lavora nella Polizia di Stato; la mamma Barbara, impiegata in un’azienda del territorio e il fratello più piccolo, Matteo, studente del liceo Scientifico di Pontecorvo. Una famiglia in cui i valori umani e morali sono al primo posto, un vero esempio per la collettività. Un nucleo familiare che vive con attenzione la partecipazione del “loro” Lorenzo al Giro d’Italia, incoraggiandolo ogni giorno anche a distanza.
Presenti ovviamente con altri sostenitori sulla superstrada Sora–Cassino, in occasione della tappa Avezzano-Napoli, per vedere sfrecciare in sella alla sua bici il roccaseccano numero 85. Ovviamente i primi tifosi di questo talento in ascesa del ciclismo professionista sono proprio i genitori. «Lorenzo – dicono in coro il papà Maurizio e la mamma Barbara – ha dedicato tutta la sua adolescenza al ciclismo. Con tanto sacrificio e impegno costante ha ottenuto ottimi risultati nelle categorie giovanili, fino a conquistare il titolo di Campione Italiano Under 23 nel maggio di due anni fa. Vederlo sulle strade del Giro d’Italia, ascoltare il tifo ed il calore dei tifosi è una emozione immensa ed indescrivibile. Un sogno che si realizza per lui e per noi, che lo abbiamo sempre sostenuto e supportato nel suo percorso di vita. In questi giorni i nostri cuori battono più forte, per accompagnarlo lungo le salite e le discese della Corsa rosa. Continueremo a correre al suo fianco e ad incitarlo, augurandogli di raggiungere traguardi sempre più alti. Forza Lorenzo!».
Alcuni amici avevano di recente ricordato la caparbietà e la determinazione del giovane atleta che passo dopo passo, metro dopo metro, ha dimostrato le sue doti. Ha superato i momenti difficili, ha vinto il campionato italiano Under 23 solo contro tutti. Poi il passaggio al professionismo che conta: World tour. Il primo Giro d’Italia è una emozione unica per tutta la comunità. E non potevano di certo mancare gli auguri del sindaco Giuseppe Sacco e dell’amministrazione tutta: un grandissimo orgoglio. Che mette in mostra la gioventù migliore, quella cresciuta con valori e ideali straordinari, con la passione per lo sport.
Insomma tutta la comunità di Roccasecca sostiene il giovane ciclista, talento della Terra di San Tommaso, impegnato al Giro d’Italia, ed ovviamente i suoi genitori che lo hanno sempre seguito e sostenuto, fin da ragazzino, in uno sport impegnativo ma allo stesso tempo appassionante per milioni di italiani. Forza Lorenzo Germani, protagonista a soli ventidue anni della Corsa rosa.
Edizione digitale
I più recenti