Spazio satira
Lavare auto e animali: con la lista dei "doveri" del sindaco ora sarà vietato a tutti
21.07.2016 - 15:12
Vietato lavare veicoli sulle strade comunali, ma anche arrampicarsi sui cartelli della segnaletica o introdurre nuovi elementi di arredo urbano se non specificatamente autorizzati.
Sono solo alcune delle prescrizioni arrivate ieri mattina dal Palazzo municipale di piazza IV Novembre. Un lungo elenco di divieti e di obblighi contenuti nell'ordinanza firmata dal sindaco Anselmo Rotondo e dall'assessore all'ambiente Nadia Belli.
A generare questo dispositivo sono state le continue segnalazione arrivate da “parte di numerosi cittadini oltre che dalla Polizia locale circa lo stato di incuria, degrado o abbandono in cui versano aree incolte, giardini, cortili, depositi all'aperto ed edifici abitati e non, nell'ambito dei territorio comunale di Pontecorvo”.
Tra i diversi divieti imposti quello di “salire o arrampicarsi su pali, alberi, monumenti, segnaletica o altre proprietà pubbliche; modificare, spostare, rimuovere o rendere illeggibili le targhe con la denominazione delle vie e i cartelli segnaletici”. Ma è proibito anche “fare accattonaggio anche attraverso l'utilizzo di animali di qualsiasi specie ed età” e “lavare i veicoli, lavare o strigliare animali sulle pubbliche vie”.
Se da una parte ci sono i divieti, dall'altra arrivano gli obblighi. Per i cittadini c'è quello di tenere in ordine e ben curato tutte le pertinenze delle abitazioni di proprietà curando il verde ed evitando anche l'accatastamento di rifiuti. E gli obblighi ci sono anche per i commercianti. In questo caso devono “conservare pulite le fioriere nei pressi delle attività commerciali, evitando che diventino ricettacolo di rifiuti vari”.
Inoltre, dovranno anche “curare il lavaggio e la pulizia delle serrande e delle vetrine del proprio esercizio”.
Per chi non lo farà il Comune interverrà con le opere di pulizia, anche attraverso l'ausilio di ditte esterne, per poi addebitare tutti i costi al trasgressore oltre, ovviamente, all'applicazione delle multe previste dalla normativa.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione