Cerca

La tappa ciociara della Milano-Taranto, i centauri su moto d'epoca

La tappa ciociara della Milano-Taranto, i centauri su moto d'epoca

Ecco le immagini della carovana

La tappa ciociara della Milano-Taranto, i centauri su moto d'epoca

L'incontro con gli amici del Moto Club Ferentino, il sole a martello durante la prova di abilità a Sant'Elia Fiumerapido, la squisita accoglienza, con il sindaco in prima fila, a Gallo Matese e infine l'ospitalità del Vespa Club Maddaloni e l'arrivo a Caserta, sfiorando la Reggia. Può essere riassunta così la quarta tappa di questa trentesima Milano-Taranto. Tappa lunga e tosta, caratterizzata da continui saliscendi, l'ascesa a Acquafondata, paese che ricorda il manifesto della Mi-Ta, con il campanile che svetta alto fra i tetti aguzzi delle case che lo cingono d'assedio E la "scalata" ai quasi 900 metri di Gallo Matese.

Provenienti da Palestrina, i centauri hanno toccato prima Anagni e poi a Ferentino sono stati accolti dal locale Moto Club presieduto da Massimo Datti. Ad attenderli c'era anche il sindaco Antonio Pompeo.

L'arrivo delle prime moto, la Laverda 75 di Fabrizio Zorzo e il Guzzino di Massimo Nocent, scatena l'entusiasmo della gente...
Ecco le immagini di quella giornata, il 7 luglio scorso...

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione