Cerca

La situazione

Maltempo, strade allagate e smottamenti: divelto un palo Telecom

Chiusa la strada provinciale Giglio - Torrice all'altezza della località Case Palma. A Patrica diversi gli alberi caduti. Allagamenti anche a Sora. Danni anche a Pastena e ad Atina

Il maltempo delle ultime ore sta mettendo in ginocchio diversi paesi della Ciociaria. Diverse le strade allagate e si registrano anche alcuni smottamenti. A Veroli è stata chiusa momentaneamente la strada provinciale Giglio - Torrice all'altezza della località Case Palma. Sul posto la polizia locale di Veroli, i carabinieri di Boville Ernica e l'assessore comunale di Veroli Augusto Simonelli e un tecnico della Provincia. La pioggia insistente ha provocato l'abbattimento di un palo della Telecom i cui cavi sono finiti sulla carreggiata e si è registrato un piccolo smottamento.

«La pioggia delle ultime ore ha provocato la caduta di un palo della Telecom e un piccolo smottamento a ridosso della provinciale Giglio-Torrice - spiega Simonelli - Abbiamo subito contatto i tecnici della Provincia, della Telecom e i vigili del fuoco. Il tratto è temporaneamente chiuso al traffico veicolare per la messa in sicurezza».

Alberi caduti e allagamenti anche sul territorio di Patrica. I volontari del gruppo comunale di protezione civile di Patrica sono intervenuti già nella notte per mettere in sicurezza alcune zone interessate dalle criticità. Interventi che stanno proseguendo anche in queste ore.

Anche a Sora diverse le strade allagate sia in centro che in periferia. Da questa mattina una squadra di volontari della protezione civile è impegnata per contrastare i disagi causati dal maltempo

A Pastena pioggia e vento forte ieri mattina hanno buttato a terra alberi che hanno reso impercorribile la strada provinciale 151, tra Pastena e Pico, in località Morrone Zitonta. A rischio la circolazione automobilistica e l'incolumità degli utenti della strada.

Un albero e diversi rami abbattuti dal vento hanno ostruito parte della carreggiata di una strada in prossimità dell'uscita per il centro di Atina. Sul posto sono intervenuti rapidamente i volontari della protezione civile che hanno rimosso piante e fogliame liberando la strada. Con loro anche una pattuglia dei carabinieri che ha disciplinato la circolazione fino al termine delle operazioni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione