Spazio satira
L'approfondimento
11.05.2021 - 11:00
Il direttore generale della Asl Pierpaola D'Alessandro l'assessore regionale alla sanità Alessio D'Amato
Si allungano i tempi del "richiamo"Pfizer: da 21 a 35 giorni. A partire dagli appuntamenti in programma da lunedì 17 maggio. Una decisione che arriva dopo la comunicazione che nel Lazio erano andati esauriti tutti gli slot disponibili per Pfizer per il mese di maggio. Il che vuol dire che le due decisioni sono collegate.
Il Lazio si adegua
Anche la Regione Lazio alla fine ha scelto di recepire la raccomandazione del Comitato Tecnico Scientifico. In un primo momento si era addirittura ipotizzato un "richiamo" a 42 giorni. Alla fine saranno 35. L'unità di crisi Covid della Regione ha fatto sapere che «a partire da lunedì 17 maggio saranno estesi i richiami del vaccino Pfizer a 5 settimane, ossia 35 giorni». E che «tutti gli interessati verranno avvisati in anticipo via sms».
Questo perché «l'allungamento, recependo le raccomandazioni del Comitato Tecnico Scientifico e della struttura commissariale, consentirà un aumento della platea delle prime dosi del vaccino Pfizer a partire già dal mese in corso, ovvero determinando un aumento della copertura della popolazione». Si legge ancora nella nota: «Nessuna modifica, al momento invece, per tutti gli altri vaccini».
Sottolinea l'unità di crisi: «A titolo esemplificativo, chi doveva fare il richiamo Pfizer il 17 maggio, lo farà sempre nello stesso luogo e alla stessa ora il 31 di maggio e così aseguire». È successo questo: nel Lazio non c'è più uno slot libero fino al 31 maggio per il vaccino Pfizer-Biontech.
Tutti gli approfondimenti su questo argomento sono disponibili nell'edizione odierna, in edicola o nella versione digitale di Ciociaria Oggi.
EDICOLA DIGITALE: Approfitta dell'offerta, un mese a soli € 0.99
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione