Spazio satira
Cyberpunk 2077: news e aggiornamenti sul titolo CD Projekt RED
11.03.2016 - 12:43
Correva l'anno 2012 quando apparve per la prima volta il trailer di "Cyberpunk 2077",gioco firmato CD Projekt RED, celebre casa sviluppatrice di "The Witcher" una delle saghe videoludiche più belle di sempre.
Cyberpunk 2077 trae spunto dal gioco di ruolo cartaceo denominato"Cyberpunk 2020" creato nel 1988 da Mike Pondsmith. Questo lavoro che ha ottenuto un grandissimo successo, è da definirsi come la controparte "punkettiana" di "Dungeons&Dragons" per intenderci. Nel 1988 infatti, l'ideatore Mike Pondsmith immaginava il 2020 come l'anno in cui innesti biotecnologici e armi super-avanzate sarebbero state il pane quotidiano per la popolazione mondiale.
Della trama di gioco si sa ancora poco, recentemente però Adam KiciÅ„ski e Adam Badowski, rispettivamente presidente e capo di CD Projekt, sono intervenuti nel corso di una conferenza finanziaria dello studio di Cyberpunk 2077. Il titolo sarà, a detta degli sviluppatori, " Più bello, più grande e più rivoluzionario di quanto sia stato creato sino ad oggi". L'obiettivo dello società polacca è quello di realizzare "un gioco memorabile, possibilmente più grande di The Witcher 3: Wild Hunt". Basti pensare che per lavorare al meglio sul progetto, CD Projekt ha intenzione di raddoppiare l'organico dell'azienda portando i dipendenti dagli attuali 400 elementi a più di 800.
Il progetto pare maestoso e si dice che potrebbe raggiungere le 400 ore di gioco per il suo completamento. Il protagonista sarà del tutto personalizzabile, con la possibilità di apportare modifiche sia a livello estetico che a livello di innesti tecnologici. Per quanto riguarda le classi disponibili, le scelte dovrebbero essere diverse: potremo infatti spaziare dall'agente di polizia al medico tecnologico, passando per un abile assassino. Componenti tecnologiche per qualsiasi parte del corpo, equipaggiamento ed arsenale ampio e variegato, abilità specifiche per ogni classe, il lavoro di trasposizione videoludica dell'opera di Mike Pondsmith non lascerebbe nulla al caso.
Insomma ragazzi, all'orizzonte si prospetta un gioco grandioso che potrebbe, stando alle premesse, imporsi come esempio da seguire per i successivi GDR di stampo futuristico. L'uscita di Cyberpunk 2077 è prevista per il 2017 su PC, PS4 e Xbox One.
Per ulteriori informazioni sul gioco, vi invito a restare sintonizzati! Un saluto a tutti!
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione