Spazio satira
Le novità relative a "One Piece: Burning Blood"
07.03.2016 - 16:02
Il manga più venduto al mondo è pronto a rinascere su console grazie ad una nuova formula in grado di infondere un profondo cambiamento rispetto al passato. "One Piece: Burning Blood", questo il titolo del gioco sviluppato da Namco Bandai, incarna le speranze di milioni di fan sparsi per il globo terracqueo.
Quali saranno le novità principali? Fino ad ora le notizie trapelate sono poche, ma qualcosa ci è dato sapere.
In Burning Blood viene abbandonata l'idea dei combattimenti uno contro uno, andando ad abbracciare gli scontri a gruppi di tre giocatori. Così facendo l'assemblaggio della propria squadra dovrà essere il più eterogeneo possibile, in modo da disporre di più soluzioni offensive. Le battaglie risultano particolarmente rapide e dinamiche, arricchite da combo estremamente spettacolari e al contempo facili da realizzare, visto che per effettuarne alcune occorrerà semplicemente premere lo stesso tasto di attacco. Probabilmente però, Il titolo peccadi fluidità a differenza di quanto accade in nella serie videoludica di Naruto, dove è possibile spezzare gli attacchi dell'avversario sfruttando la tecnica della sostituzione che permette l'ingresso del nostro compagno di squadra sul terreno di scontro. In One Piece questo meccanismo di soccorso è legato all'utilizzo di uno dei tre segmenti della barra Furore chechiamerà in causa uno dei componenti del nostro team. Inoltre una volta che la Barra del Furore si riempie al massimo (cosa che avviene in seguito ai colpi che subiamo) sprigiona i poteri del Frutto del Diavolo i quali ci consentono di utilizzare l'attacco Ultimate, una potente mossa finale che infligge corposi danni al nostro avversario.
I Frutti del Diavolo rappresentano un'importante introduzione in questo nuovo capitolo e conferiscono varie abilità ai personaggi. Esistono tre tipi di frutti magici: i Zoo Zoo, i Rogia e i Paramisha. I frutti Zoo Zoo trasformano alcuni personaggi in creature più forti, come succede a TonyTony Chopper, mentre quelli Rogia concedono la capacità di controllare una forza elementale, come nel caso di Portuguese D. Ace che è in grado di controllare il fuoco, ingerendo il frutto Foco Foco. Per finire ci sono i Paramisha, frutti più comuni che infondono abilità meno incisive.
Oltre alle semplici modalità di sfida, potremo spendere ore di gioco nella "Guerra Suprema" che ci proietta direttamente nell'universo narrrativo di One Piece. In "Guerra Suprema" ci troviamo nel bel mezzo della battaglia di Marineford, sede del quartier generale della marina, dove avviene il leggendario conflitto contro i pirati di Barbabianca. Questa modalità di cui ancora si conosce poco, ci metterà nei panni di quattro protagonisti a nostra scelta: Portuguese D. Ace, l'intramontabile Rufy, Barbabianca e l'ammiraglio Sakazuki Aikanu. Ci auguriamo che sul versante della narrazione, l'opera degli sviluppatori si riveli scrupolosa e avvincente, d'altro canto un manga del calibro di One Piece è soggetto alle attenzioni di milioni di fan.
One Piece: Burning Blood uscirà il 3 giugno su PS4, Xbox One, PS Vita e PC. In Giappone il rilascio è previsto per il 21 aprile.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione