Cerca

7 marzo: nasce Anna Magnani, sublime interprete del cinema italiano

7 marzo: nasce Anna Magnani, sublime interprete del cinema italiano

Cultura & Spettacolo

7 marzo: nasce Anna Magnani, sublime interprete del cinema italiano

Il 7 marzo del 1908 nasceva a Roma Anna Magnani, icona del cinema italiano del dopoguerra. E'stata, al fianco di Aldo Fabrizi e Alberto Sordi, una delle prime interpreti della romanità cinematografica del XX secolo. Dopo l'esordio nel 1941 nel film "Teresa venerdì", di Vittorio De Sica,prese parte a diversi altri film, spaziando dall'avanspettacolo a film drammatici, dimostrando per questi ultimi una naturalepredisposizione, che metteva in risalto il suo carattere forte e deciso.Dal '45 al '48 instaurò una breve relazione sentimentale e lavorativa con il regista Roberto Rossellini, durante la qualerecitò in "Roma città aperta", che ottenne il Grand Prix al Festival di Cannes del 1946.Nel marzo del 1956 è la prima interprete italiana a vincere il Premio Oscar come migliore attrice protagonistaper l'interpretazione di Serafina Delle Rose nel film "La rosa tatuata" del 1955, diretto da Daniel Mann. Morì il 26 settembre del 1973 dopo una lunga malattia e fu sepolta nel piccolo cimitero di San Felice Circeo (Latina), nei pressi della sua villa: un luogo che durante la sua vita aveva amato profondamente.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione