Spazio satira
Dark Souls III: anteprima
03.03.2016 - 15:50
"Dark Souls III" è uno dei giochi più importanti dell'anno, è il primo capitolo della serie creato appositamente per le console di nuova generazione, pertanto le aspettative che circondano il prodotto FromSoftware sono piuttosto elevate. Ma cosa ci aspetta questa volta? Quali sono le novità o le caratteristiche che andremo ad incontrare in questo nuovo episodio? Scopriamolo più da vicino.
Così come accadde in passato con "Demon's Souls", anche in questo titolo avremo a nostra disposizione un hub centrale attraverso la quale potremo muoverci agevolmente nelle varie zone dell'ambientazione. Questa area assumerà notevole rilevanza per quanto riguarda la narrazione, sarà un centro attorno al quale ruota tutto il resto. Lungo il nostro cammino incontreremo svariati personaggi che, a seconda delle nostre azioni, potranno essere condotti verso la sudetta area e la loro presenza all'interno della zona sarà giustificata da diverse motivazioni che di volta in volta ci verranno rivelate. In Dark Souls III, accogliamo il ritorno della barra del mana( valore riconducibile alla magia), oltre alle onnipresenti barre di salute e stamina, anche questa introduzione rappresenta un ritorno alle origini. L'ingresso della componente arcana è stato studiato anche per i giocatori che sono soliti giocare senza l'utilizzo della magia, preferendo un approccio del tipo "armiamoci fino ai denti e facciamo piazza pulita di ogni cosa che ci si para dinanzi". La statistica del mana infatti, consentirà al giocatore di usufruire di alcune abilità che determinate armi posseggono, come ad esempio una combo furente, un colpo ad effetto et cetera, facendo sì che il combattimento sia più sfaccettato e profondo.
Il combattimento sarà più strategico rispetto ai precedenti capitoli, quindi occorrerà prestare attenzione alle mosse del nemico e di conseguenza elaborare dei buoni attacchi. Il gameplay ha compiuto importanti passi in avanti, affinandosi e migliorando alcuni aspetti: l'arcieria è stata rivisitata e resa migliore, le gemme vitali sono state rimosse e soprattutto le boss fight sembrano essere tornate alla difficoltà estrema dei bei tempi. Altra nota lieta, il roster degli avversari, diversi l'uno dall'altro per aspetto e dimensione. Ognuno di loro avrà doti differenti, pertanto sarà opportuno approcciarsi con circospezione, non sarà semplice aggirarli e in alcune circostanze andranno inflitti dei colpi in specifici punti del corpo.
Le aree di gioco, realizzate con grande cura e dovizia di particolari, sono collegate fra di loro attraverso dei teletrasporti che ci permetteranno di spostarci in maniera veloce in parti diverse. Le zone non saranno più collegate come in "Dark Souls II" e questo potrebbe risultare strano per alcuni, ma dal punto di vista meramente stilistico è condivisibile, perchè ora i luoghi da esplorare, sebbene manchino di connessione, sono più vasti, ricchi di segreti e scorciatoie. Il livello di design è decisamente superiore alle più rosee previsioni: Lothric, l'ambientazione di gioco, è sublime, il tutto è poi sovrastato da un sole oscuro e maestoso. L'engine grafico è lo stesso utilizzato da "Bloodborne", altro titolo sviluppato da FromSoftware in esclusiva per PS4, le somiglianze infatti sono a tratti evidenti, ma Dark Souls III mantiene comunque un'identità ben definita e si distacca da paragoni troppo marcati.
In sostanza Dark Souls III percepiamo un ritorno alle origini, con accorgimenti apportati nel combat system e nelle boss fight. Bella e suggestiva l'ambientazione che ci farà vivere in maniera coinvolgente questo nuovo capitolo.
Dark Souls III uscirà il 12 aprile su ps4 Xbox One e PC.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione