Spazio satira
02.10.2020 - 21:00
La Quinta Commissione del Consiglio regionale ha dato ieri il suo parere favorevole a sette articoli della proposta di legge n° 222, che riguarda le "Disposizioni per la valorizzazione, promozione e diffusione della Street Art". Gli ultimi due articoli del testo legislativo, l'8 e il 9, che si riferiscono il primo alla disposizione finanziaria e il secondo all'entrata in vigore della norma verranno votati, come l'i ntera proposta di legge, dopo il loro passaggio all'esame della Commissione Bilancio.
L'iniziativa, il cui obiettivo primario è valorizzare la cosiddetta "arte di strada", era stata presentata lo scorso 16 luglio, e il 21 dello stesso mese aveva passato il vaglio di una specifica audizione. Un iter che, come abbiamo detto, si è perfezionato ieri, con l'esame degli articoli e dei rispettivi emendamenti da parte della Quinta Commissione regionale. Nel dettaglio la proposta di legge, secondo quanto avevano spiegato i suoi promotori durante l'illustrazione, punta a sostenere la Street Art perchè si tratta di «una forma espressiva di grande impatto visivo, che permette alle Amministrazioni pubbliche di rigenerare, riqualificare e valorizzare in chiave artistica luoghi e beni delle città, con particolare riferimento alle aree periferiche».
Delle 17 proposte di modifica che hanno ricevuto il "via libera" della Commissione regionale, la maggior parte riguarda gli articoli numero 1, ovvero l'oggetto e le finalità delle nuova normativa; e il numero 4, sull'elenco degli spazi disponibili per gli interventi di Street Art, con quattro emendamenti ciascuna. Mentre sono stati tre quelli approvati per l'articolo 3 sulla valorizzazione, promozione e diffusione della Street Art. L'organismo regionale ha dato il suo parere favorevole ad altri due emendamenti ciascuno per gli articoli numero 2 sulle "Definizioni" e numero 6.
A proposito di quest'ultimo, è stata indicata nei Comuni la tipologia di ente locale a cui è destinato il regolamento regionale sull'arte da strada, che dovrà essere emanato dalla Giunta. Infine, è stata approvata una sola modifica ciascuno per l'articolo 5, che disciplina il catalogo delle opere e il premio "Lazio Street Art", e per l'articolo 7 sulle abrogazioni, nel caso di quest'ultimo, sostitutivo dell'intero testo. Le ultime quattro correzioni sono state ritirate dai proponenti.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione