Spazio satira
Gli studi
29.09.2020 - 09:00
Immagine generica
Distanziamento sociale, igiene delle mani, mascherina e vaccino antinfluenzale possono ridurre il rischio di contagio. È quanto emerge da due studi scientifici. Per il vaccino antinfluenzale, secondo il centro cardiologico Monzino l'aumento anche solo dell'1% di chi era vaccinato tra gli over 65 avrebbe comportato 78.560 contagi in meno e, di conseguenza, evitato 2.512 ricoveri, 353 malati in terapia intensiva e 1.989 morti.
Nelle regioni in cui ci si è vaccinati meno si è notata un'incidenza maggiore di malati Covid. Invece, secondo un altro studio delle università Mahidol di Bangkok e di Oxford è risultato che chi ha indossato la mascherina per tutto il tempo del contatto con un caso positivo ha un rischio minore del 77% di contrarre il virus rispetto a chi non la usa. Un metro di distanza riduce i rischi dell'85%, mentre il lavaggio frequente delle mani del 66%.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione