Cerca

La segnalazione

Incendio Legni Sud, alcuni residenti hanno accusato malori: esposto in Procura

Grossi lancia l'allarme: "Alcuni residenti sono stati costretti a ricorrere alle cure dei sanitari del Pronto soccorso a causa della difficoltà di respirazione"

Dopo l'esposto presentato sull'incendio all'Eureka, gli ambientalisti ora concentrano l'attenzione sul rogo che ha distrutto la Legni Sud, storica azienda di Sant'Angelo. Sempre in prima fila Edoardo Grossi che si è recato sul posto per effettuare dei sopralluoghi.

Grossi è particolarmente preoccupato per quello che sta accadendo sul territorio a seguito dei due grandi incendi che si sono susseguiti tra sabato e domenica, nel mirino ci sono le eventuali conseguenze.
«Nell'azienda, oltre a un enorme quantitativo di legnami ammassato nei vari capannoni, era presente una ingente quantità di bidoni, molto verosimilmente contenenti vernici e solventi, accatastati a ridosso di un'abitazione civile con essa confinante  - spiega Grossi - La vastità dell'incendio ha generato un esteso allarme sociale della popolazione residente, anche in considerazione del fatto che dalla combustione di vernici e solventi potrebbero essersi sprigionati nell'aria gas nocivi per la salute pubblica e le particelle tossiche potrebbero essersi riversate anche nei numerosi campi di coltivazioni poco distanti.

Alcuni residenti confinanti con l'azienda, a seguito dello
spaventoso incendio, sono stati costretti a dover ricorrere alle cure dei sanitari del Pronto soccorso a causa della difficoltà di respirazione determinata dal fumo tossico sprigionatosi nell'aria la notte del rogo e protrattosi nel tempo. Per questo motivo i sanitari hanno consigliato ai residenti l'allontanamento temporaneo
dalle proprie abitazioni».

Quello che chiede Grossi è di valutare eventuali soggetti responsabili affinché si possa procedere nei
loro confronti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione