Cerca

Il paese commemora il suo Olocausto con il sottosegretario Rossi

Il paese commemora il suo Olocausto con il sottosegretario Rossi

Vallecorsa

Il paese commemora il suo Olocausto con il sottosegretario Rossi

Il paese ha ricordato oggi il suo Olocausto: quello dei bombardamenti del 23 gennaio 1944. L'amministrazione comunale ha reso omaggio alla memoria storica di Vallecorsa con una giornata dedicata al ricordo, per riunire la comunità e per fare memoria collettiva di uno degli episodi più tragici della seconda guerra mondiale. Dopo la messa officiata da Don Pawel nella chiesa di San Martino, si è tenuta la cerimonia civile alla presenza del sottosegretario di Stato alla difesa Domenico Rossi, che insieme al sindaco Michele Antoniani con il gonfalone del Comune e ai consiglieri comunali ha depositato una corona ai piedi del monumento ai caduti in piazza Vittime Civili di Guerra, sotto il castello, alla presenza delle altre autorità civili, militari e religiose.

Domenica 23 gennaio 1944, alle 9 del mattino, uno stormo di bombardieri scaricò una pioggia di fuoco su tutto il paese; quel giorno si contarono più di cento morti e un gran numero di case si ridussero in mucchi informi di pietre e legname fumante. Un incubo che Vallecorsa non dimentica.

(Servizio sull'edizione del 24 gennaio)

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione