Cerca

Cassino

Pericoli alla villa comunale: l'Ansmi chiede l'intervento dei vigili del fuoco

Segnalata la presenza di un nido di calabroni, oltre a tondini di ferro sporgenti e rami pericolanti

La Sezione Provinciale di Frosinone dell’Associazione Nazionale della Sanità Militare Italiana, con sede a Cassino, aveva già segnalato in data 18 settembre 2025 la presenza di un nido di calabroni ad altezza d’uomo, annidato all’interno di un albero situato di fronte ai giochi per bambini nella Villa Comunale – Parco XV Marzo 1944.
Nella stessa comunicazione erano stati evidenziati anche altri elementi di pericolo presenti nell’area verde recentemente inaugurata, come tondini di ferro sporgenti e rami secchi pericolanti. Nonostante la segnalazione, nessun intervento è stato disposto dal Comune di Cassino, rendendo necessario un nuovo passo da parte dell’Ansmi, che questa mattina ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco.

I Vigili del Fuoco si sono immediatamente portati sul posto, hanno transennato l’area interessata e hanno disposto la chiusura temporanea della Villa Comunale, dove nella serata di oggi verrà effettuato l’intervento di rimozione del nido di calabroni. “È inaccettabile che un pericolo così evidente, segnalato per tempo, venga ignorato fino a costringere a un intervento d’urgenza dei Vigili del Fuoco. La sicurezza dei cittadini, soprattutto dei più piccoli, non può mai essere oggetto di inerzia amministrativa”,
dichiara il Presidente della Sezione Provinciale Ansmi di Frosinone, Edoardo Grossi.
L’ansmi rinnova il proprio impegno a tutela della salute pubblica e della sicurezza collettiva, continuando a monitorare con attenzione lo stato delle aree verdi e dei luoghi pubblici del territorio esprimendo gratitudine al Corpo dei Vigili del Fuoco sempre i primi ad arrivare dove il cittadino è in pericolo

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione