Spazio satira
Seconda Categoria
03.03.2020 - 18:00
La ventunesima giornata di campionato nel girone L di Seconda Categoria va in archivio con l'ennesima vittoria della capolista Atletico Supino Frusino che conserva immutato il suo vantaggio sull'Hermes Giuliano di Roma e allunga su Amatori Vallemaio e Bovillense che si annullano nello scontro diretto del Montorli.
In coda, invece, fa un piccolo passo in avanti il Frosinone 2000 che raccoglie un secondo pareggio consecutivo e si porta a due punti dal Cominium.
Non accenna a terminare di contro la crisi della Vis Sora che esce sconfitta anche dalla trasferta sul campo della Sandonatese.
Venticinque le reti complessivamente segnate nei sette incontri giocati per una media di poco superiore alle 3,5 realizzazioni per partita.
Come detto non si ferma la corsa verso la Prima Categoria dell'Atletico Supino Frusino che batte il Trivigliano e conquista la diciassettesima vittoria di una stagione sinora da incorniciare. Dopo il botta e risposta tra Trenta e Pica nel finale di primo tempo è un lampo di Giussoli nella ripresa a far propendere l'esito della sfida verso la formazione lepina.
Con questa vittoria il Supino allunga sull'Atletico Vallemaio fermato sul pari nel match di cartello contro la Bovillense. Al Montorli va in scena una partita chiave per entrambe le squadre e la grinta messa in campo dai ventidue lo dimostra appieno. Sono i padroni di casa a sbloccare il risultato con Partigianoni al 20' del primo tempo ma il Vallemaio non molla e poco prima della chiusura della prima frazione trova il pari con Di Pastena. La spinta degli ospiti non si attenua e al 60' permette loro di mettere la testa avanti. E' fimato da Marco Musella la rete del 2-1 del Vallemaio. La gara, però, è tutt'altro che chiusa e al 70' la Bovillense riagguanta la parità grazie al gol di Parravano su calcio di punizione.
Il pareggio costa al Vallemaio l'aggancio in classifica da parte dell'Hermes Giuliano di Roma che si impone con larghissimo margine sull'Esperia. La squadra di Napoleoni chiude di fatto i conti già nel corso del primo tempo andato in archivio sul 3-0 grazie alle reti di Movila, Rossi e Filippi. Nella ripresa arriva anche il quarto gol dell'Hermes. E' Cologgi a fissare il risultato sul 4-0 finale.
Rallenta l'Atina che non va oltre il pareggio nella sfida casalinga contro un Football Club Supino che mostra segnali di crescita. La squadra di mister Corsi va al riposo in vantaggio di un gol segnato da Romiri al 20'. In avvio di ripresa l'Atina pareggia con Lorenzo De Luca ma Forti segna il gol del nuovo vantaggio lepino. Al 75' è Emiliano De Luca a siglare la rete che fissa sul 2-2 il risultato definitivo.
Dei pareggi di Bovillense e Atina si avvantaggia il Veroli che va a vincere sul campo del Cominium e torna in corsa per il quarto posto in classifica. La squadra di Carnevale passa in vantaggio con Capogna al 35' del primo tempo e raddoppia con una rete del centrale Natalino Fiacco nell'occasione sganciatosi in proiezione offensiva. Il gol mette in ghiaccio il risultato e la rete di Macari all'85' non basta alla squadra di casa per tentare il recupero.
Perde ancora la Vis Sora che lascia l'intera posta in palio alla Sandonatese. La gara si mette subito male per la Vis che dopo 2' è già sotto: Cedrone si libera al tiro dal limite e, complice un tocco di un difensore, insacca alle spalle di Parravano. I sorani provano il forcing alla ricerca del pari che arriva proprio nel finale della prima frazione di gioco con Fiorini il quale dopo una grande azione di forza in solitaria batte Gallo. Un grave errore difensivo dei bianconeri permette però alla Sandonatese di tornare in vantaggio ad inizio ripresa. E' Benedetto Cedrone ad approfittare della disattenzione sorana e depositare in rete. I bianconeri provano a reagire e trovano un calcio di rigore che potrebbe riaprire il match, ma Maltesi dal dischetto viene ipnotizzato da Gallo che salva la vittoria della squadra di casa.
Pareggiano, infine, Frosinone 2000 e Atletico Chiamari. Le due squadra raccolgono un punto che fa parecchio comodo ad entrambe. Per la formazione del capoluogo i gol portano le firme di Mihaica e Micheli. Per il Chiaiamari le reti sono state segnate da Reali e Cinelli.
Una vittoria, un pareggio ed una sconfitta. Questo il bottino complessivo raccolto dalle tre squadre ciociare impegnate nel girone G.
A ridere è quindi solo il Pantanello Anagni che batte a domicilio il Gallicano nel Lazio e si issa solitario alle spalle di un Frascati che ormai sembra fare corsa a parte. La squadra di Massimo Agnoli gioca una partita molto concreta e sblocca il risultato in chiusura di primo tempo con Rocchi. A chiudere i conti, infine, ci pensa Sanogo la cui rete ad inizio ripresa fissa il risultato finale sul 2-0 per gli anagnini.
Pareggio raccolto in extremis per il Città di Fiuggi che torna, dunque, dalla trasferta di Montecompatri con un punto. I romani passano in vantaggio con Capri al 23' del primo tempo ma i termali non mollano ed all'ultimo assalto utile trovano il gol dell'1-1 firmato da Ticconi.
Giornata da dimenticare infine per la Vis Sgurgola che lascia l'intera posta in palio al Valle Martella. I ciociari hanno fatto la partita ma due autogol ed una conduzione arbitrale che non è apparsa all'altezza hanno consentino alla squadra ospite di prendere il largo nel risultato. Al 5' della ripresa il Valle Martella conduceva per 3-0. Nel finale la reazione dello Sgurgola condotta da Bellardini, autore di una doppietta, lasciava sperare nell'impresa ma era troppo tardi. Il risultato non mutava e la Vis Sgurgola era costretta a soccombere.
Toni Pironi
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione