Spazio satira
Tante conferme sulle panchine ciociare
Cambia solo il Morolo con Campolo
08.06.2016 - 11:00
La stagione 2015/2016 non è ancora terminata in via ufficiale visto che l'Anzio è ancora impegnata nei playoff contro il San Donato Tavarnelle per accedere in Serie D. La gara d'andata degli spareggi si giocherà oggi pomeriggio diversamente da quanto stabilito in precedenza visto che la società toscana aveva due ragazzi impegnati nel Torneo delle Regioni in Calabria.
A prescindere da questo, però, le altre compagini che hanno acquisito il diritto di disputare l'anno prossimo il massimo campionato regionale sono al lavoro per allestire rose all'altezza dei rispettivi obiettivi stagionali.
Per quanto riguarda le formazioni ciociare anche nella prossima stagione saranno cinque le “nostre” compagini ai nastri di partenza: Morolo, Cassino, Roccasecca, Arce e Città Monte San Giovanni Campano.
La più attiva per il momento è stata la società cara al patron Costantini: dopo aver registrato l'addio di mister Emiliano Adinolfi, infatti, i lepini si sono mossi subito per trovare un nuovo padrone alla panchina biancorossa. La scelta è ricaduta su Stefano Campolo che nell'ultima stagione ha fatto sognare i tifosi dell'Alatri con una annata ben al di sopra delle aspettative. I verderosa, infatti, hanno lottato fino alla fine per la promozione prima di accontentarsi del terzo posto che non ha sancito la qualificazione ai play-off solo per una sanzione inflitta in precedenza e non imputabile all'attuale dirigenza.
«Campolo è un tecnico che ricalca alla perfezione il profilo che stavamo cercando, ossia quello di un allenatore bravo nella gestione dei giovani e capace di sviluppare un bel gioco offensivo - ha detto Francesco Pistolesi, direttore sportivo del Morolo. - Ci stiamo adoperando per dare l'opportunità ai ragazzi delle giovanili di esprimere tutto il loro potenziale. L'anno prossimo, ad esempio, faremo debuttare in prima squadra molti ragazzi classe 1999».
In termini di calciatori, invece, sono arrivate le prime conferme nell'organico biancorosso: faranno parte della rosa, infatti, Giorgio Santarelli, Daniele Lisi, Giordano Ciotoli, Daniele Sheu e Gianmarco Lemma. In più dovrebbe far parte del prossimo Morolo anche il bomber Mattia Perrotti che a breve volerà in Australia per disputare la seconda parte di stagione con la maglia dell'Adelaide Blue Eagles ma che a settembre sarà nuovamente in Italia, magari tra le fila dell'undici lepino. Al contrario è, al momento, senza panchina Emiliano Adinolfi dopo l'addio ai biancorossi.
Calma piatta, invece, a Cassino dove ad oggi l'unica certezza è rappresentata da Ezio Castellucci. Al tecnico nativo di Atina, infatti, è stata rinnovata la fiducia subito dopo la conclusione del campionato alla guida dei biancazzurri. Una conferma più che meritata per Castellucci che nella passata stagione ha ereditato il Cassino nelle parti basse della graduatoria e lo ha condotto in zone medio alte di classifica e soprattutto in semifinale di Coppa Italia. La squadra del presidente Nicandro Rossi, infatti, fu eliminata dal Mazara del Vallo al termine di una doppia sfida ricca di emozioni ma che, oggi, potrebbe valere un clamoroso ripescaggio in Serie D (i cassinati inoltreranno domanda in tal senso). Finchè non si conoscerà la categoria mercato in entrata e in uscita bloccato.
Tutto fermo anche in casa Roccasecca TST dove, salvo clamorose sorprese, toccherà ancora a Davide Mancone guidare la compagine rossoblù. Dopo l'ottimo risultato raggiunto nella scorsa stagione (salvezza agguantata con diverse giornate di anticipo), infatti, la dirigenza ha confermato l'allenatore nativo di Cassino.
Stesso discorso per il Città Monte San Giovanni Campano che anche nella stagione sportiva 2016/2017 avrà al timone mister Daniele Cinelli: una conferma a dir poco meritata per l'allenatore che lo scorso anno subentrò ad Angelo Bottoni e riuscì a portare i monticiani alla conquista della salvezza senza passare per gli spareggi.
Non cambierà guida tecnica neanche l'Arce. I gialloblù, alla seconda partecipazione nel massimo campionato regionale, avranno in panchina ancora Alessio Mizzoni. Il giovane tecnico, infatti, si è guadagnato la conferma grazie al raggiungimento della salvezza con diverse giornate di anticipo. Va detto che Mizzoni nella passata stagione aveva ereditato l'Arce dopo quattro turni di campionato ancora a secco di punti.
Da segnalare, rimanendo alle squadre che dovrebbero far parte del raggruppamento B insieme alle compagini ciociare, l'addio del direttore generale Pietro Peri al Pomezia. Dopo cinque anni il dirigente ha deciso di prendere un'altra strada.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione