Spazio satira
Serie D
19.09.2020 - 15:45
Cassino in riva al Tirreno per vedersela con la neo promossa Insieme Ausonia, nel frattempo diventata Insieme Formia, Atletico Fiuggi Terme in casa con il Castelnuovo Vomano. Questi i primi impegni delle squadre della provincia di Frosinone nella nuova stagione 2020/2021 che comincerà domenica prossima.
Poco fa il Dipartimento Interregionale ha pubblicato i calendari della stagione 2020/21 che prenderà il via il prossimo 27 settembre per concludersi il 16 maggio. Un viaggio appassionante da nord a sud della penisola che come ogni anno metterà a confronto sul palcoscenico nazionale le aspirazioni di grandi città e piccoli borghi. Il girone di andata terminerà il 10 gennaio. Un solo turno infrasettimanale per tutti i gironi fissato per il 2 dicembre, l'11^ giornata, la 13^ per i Gironi A e C. Per quest'ultimi due campionati a venti squadre sono previsti altri quattro turni infrasettimanali, due nel 2020 e altrettanti nel 2021, l'andata e ritorno della 3^ e dell'8^ giornata: il 7 ottobre, il 4 novembre, il 27 gennaio e il 24 febbraio. Per le festività natalizie la 15^ giornata (la 17^ per i gironi A e C) è anticipata dal 27 al 23 dicembre mentre la 16^ (18^ per A e C) è posticipata dal 3 al 6 gennaio. Stesso discorso per la domenica di Pasqua, l'11^ di ritorno (la 13^ per A e C) è anticipata da domenica 4 a giovedì 1 aprile. Il 14 marzo tutto il campionato osserverà un turno di riposo per la partecipazione della Rappresentativa D alla Viareggio Cup. Fino al 24 ottobre le gare inizieranno alle 15.00, dal 25 ottobre al 27 marzo prenderanno il via alle 14.30, dal 28 marzo all'8 maggio alle 15.00, dal 9 maggio fino alla fine della stagione il calcio d'inizio è fissato alle 16.00.
Girone F: molto interessanti sia i derby regionali sia gli incroci tra le quattro formazioni laziali, le tre molisane, le cinque marchigiane, altrettante abruzzesi e l'unica campana Matese. Un raggruppamento che va dal Tirreno all'Adriatico attraversando ben cinque regioni. La prima giornata offre sfide importanti come Aprilia-Campobasso e Rieti-Vastese. I lupi molisani giocheranno entrambi i derby in casa nel girone d'andata e affronteranno la Vastese alla 10^ e il Rieti alla 15^ giornata. Le squadre di Vasto e Giulianova s'incontreranno il 4 ottobre e il 24 gennaio. Ogni giornata regalerà almeno un derby marchigiano con Tolentino e Recanatese di fronte il 4 ottobre e il 24 gennaio. Aprilia e Rieti incroceranno i tacchetti il 2 dicembre e il 1 aprile.
Girone G: si annuncia equilibrato con sei club per regione: Lazio, Campania e Sardegna. La notizia è il ritorno dopo vent'anni dello storico derby tra Savoia e Nocerina, andata a Torre Annunziata il 4 ottobre, ritorno il 24 gennaio a Nocera Inferiore. Gli oplontini allenati dall'ex calciatore del Napoli Salvatore Aronica si sposteranno poco più di 30 km per affrontare in trasferta Giugliano, Afragolese e Nola rispettivamente il 29 novembre, il 7 febbraio e il 9 maggio. Latina-Nocerina (6/1, 9/5) e Latina-Savoia (8/11, 28/2) rimandano a ricordi di professionismo piuttosto recenti. La Torres nelle ultime cinque giornate dovrà giocare tre derby sardi con il Latte Dolce, il Lanusei e il Muravera. Inizio soft per il Team Nuova Florida che affronterà solo una big nelle prime otto giornate. Percorso più lineare quello del Monterosi che avrà i match più impegnativi, almeno sulla carta, divisi quasi equamente in casa e fuori in entrambi i gironi.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione