Cerca

Promozione

L'Anitrella ad Aldo Gerardi: l'ex Sora è il nuovo mister

I neroverdi trovano l'intesa con il trainer delle giovanili bianconere. Serata di presentazione ufficiale alla presenza di Pasquale Luiso e del patron Traversari

Sciolto il nodo allenatore dall'A.C.D. Anitrella. Il presidente Francesco Traversari, dopo un'attenta analisi, ha scelto il giovane ed emergente Aldo Gerardi per la guida tecnica della prima squadra nero-verde. A far scattare la reciproca scintilla tra Traversari e Gerardi sono bastati un paio di colloqui, nei quali è emersa la linea comune da portare avanti sin da subito. Campagna acquisti ed obiettivi stagionali risultano essere i medesimi tra presidente e trainer con quest'ultimo pronto ad intraprendere la nuova avventura con grandi motivazioni. Mister Gerardi, lo ricordiamo, oltre ad una brillante carriera nei settori giovanili, in particolare evidenziamo gli anni nel Sora Calcio, nella passata stagione è stato promosso per uno scorcio di stagione in prima squadra dal club volsco. Ora si appresta a vivere la nuova ed appassionante esperienza in riva al "Liri" in un club che ricorda le proprie origini nel lontano 1955. Nella serata della presentazione ad accompagnare mister Gerardi ad Anitrella c'era il "Toro di Sora", Pasquale Luiso, a conferma della validità della scelta effettuata dal club monticiano. In attesa di una chiamata importante da parte di club professionistici, Luiso ha voluto far sentire la propria vicinanza all'amico Gerardi, vista l'amicizia che li lega da diversi anni. Gerardi, oltre a ricoprire il ruolo di allenatore, si occuperà anche della parte atletica; Ezio Caldaroni è stato riconfermato nel ruolo di preparatore dei portieri. L'allenatore in seconda sarà Vito Iommi che nei giorni scorsi ha lasciato la società sportiva dell'Arce dopo una lunga militanza nel club giallo-azzurro. Dallo stesso Traversari abbiamo appreso la notizia della fumata bianca per quanto riguarda mister Gerardi: «Sono stati giorni intensi visto che ho incontrato diversi allenatori ma con Gerardi è stato un vero e proprio colpo di fulmine… Mi ha colpito la sua passione e la sua voglia di fare calcio senza cercare scuse! Nel raccontargli per sommi capi la storia del nostro club si è commosso e questa è stata la conferma ulteriore della scelta azzeccata che stavo facendo. Ci siamo trovati su ogni aspetto e dopo aver confermato alcune pedine della passata stagione ci metteremo al lavoro per costruire la rosa della prossima annata. Avendo entrambi le idee ben chiare sugli obiettivi da raggiungere sono convinto che il prossimo anno ci divertiremo». Il suo pensiero si è poi spostato sulla tifoseria nero-verde: «L'arrivo di Gerardi da Pontecorso andrà a rafforzare ulteriormente il rapporto che i nostri sostenitori hanno da diverse stagioni con i supporters di Pontecorvo… Un gemellaggio che mi piace definire fraterno per la complicità che si è creata sugli spalti».

Presidente, in attesa di conoscere i volti nuovi che vestiranno la casacca nero-verde ci può dire chi è stato riconfermato della passata stagione?
«Il mercato in entrata dell'Anitrella entrerà nel vivo nei prossimi giorni, nel frattempo vi posso anticipare che sono stati riconfermati Paride Gigli, Davide Lombardi, Giuseppe Pagnani, Leandro Dragonetti, Fabrizio Belli, Stefano Santaroni, Alessandro Vona e Samuel Bruni. Da questi nomi ripartiremo per allestire una squadra in grado di ben figurare nel campionato di Promozione».
Infine, ma non ultimo, il patron anitrellese ha voluto ricordare con un pizzico di emozione il Dottore, Angelo Amati, storico medico sociale nero-verde a cavallo tra gli anni sessanta e settanta, scomparso nei giorni scorsi: «Con commozione porgo le più sentite condoglianze alla famiglia Amati per la scomparsa del Dottor Angelo… Con lui se ne va un altro pezzo di storia della nostra società! Nel ricordare il Dottor Amati mi preme mettere in risalto un aneddoto che lo ha visto protagonista… Nella stagione 1965-1966, l'Anitrella, allenata da mister Stelio Incitti, chiuse il campionato di Seconda Divisione al primo posto, a pari punti con il Pontecorvo, e per decretare la squadra vincente si giocò lo spareggio sul neutro di Colleferro. Durante la gara il nostro numero 1, Quadrini, in uno scontro di gioco si fece male all'orecchio e non potendo fare sostituzioni, perché all'epoca non erano consentite, rischiavamo di rimanere in inferiorità numerica. Grazie al pronto intervento del Dottor Amati, che applicò dei punti di sutura all'estremo difensore, Quadrini rimase al proprio posto concludendo la gara che per la cronaca vincemmo due a uno grazie ai gol messi a segno da Tomei e Ruggeri». Tra passato e presente, l'Anitrella si presenterà al via di una stagione ufficiale per il sessantaseiesimo anno consecutivo…

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione