Spazio satira
Atletico Terme
13.06.2020 - 12:30
All'orizzonte dell'Atletico Terme ci sono grandi novità. Il progetto Fiugdi di patron Davide Ciaccia, iniziato un anno fa con il trasferimento della prima squadra nella cittadina termale, ri arricchisce di una parte importante: nella stagione 2020/21 anche le giovanili si alleneranno e giocheranno a Fiuggi, la Juniores come la Serie D disputerà allenamenti e gare al "Capi I Prati" mentre dagli Allievi in giù ci si allenerà e si giocherà nella vicina Piglio. Resta comunque sempre viva la collaborazione con il Fregene Maccarese con diversi ragazzi del posto che avranno la possibilità di giocare in Promozione e nelle giovanili biancorosse. Ad illustrare tutti i cambiamenti e a parlare di come sarà il prossimo anno sportivo è il presidente Davide Ciaccia: «Il progetto su Fiuggi assume anche tratti imprenditoriali e il nostro obiettivo è quello di valorizzarlo sempre di più. Continueremo a puntare forte sul nostro settore giovanile che negli ultimi tre anni ha dato la possibilità a diversi ragazzi di raggiungere obiettivi importanti. Lavorare bene con i giovani è una delle nostre prerogative ed anche nell'ultima stagione abbiamo ottenuto ottimi riscontri tant'è che due nostri giocatori, Zaccone e D'Andrea, sono nel mirino di squadre professionistiche con le quali ci sono già delle trattative ben avviate. Quest'anno integreremo sin da subito con la prima squadra i 2002 Cifarelli e Gallinari, ma anche Formisano, Grosso o il 2003 Lo Duca. Speriamo che possano aprirsi per loro le porte della Serie D e in futuro anche di altre categorie». I ragazzi saranno seguiti direttamente da mister Beppe Incocciati sotto la supervisione di Alessandro Ambrosi, che sarà tra i responsabili del settore giovanile e della scuola calcio. Il progetto Fiuggi prosegue e si amplia sempre di più. «L'Atletico Terme Fiuggi è pronto a ripartire con grande entusiasmo».
Nei giorni scorsi aveva parlato anche l'attaccante rossoblù Gianmarco Basilico, classe 1994. Quella terminana è stata un'annata inconsueta per lui e per tutti i suoi colleghi vista la chiusura prematura a seguito dell'emergenza sanitaria, con i termali che dopo ventisei giornate disputate hanno comunque centrato la salvezza.. Ed è tornato ad esprimersi sui recenti provvedimenti della LND: «Credo che le quattro retrocessioni siano davvero troppo severe. Comunque, in lotta per la salvezza c'erano squadre ben costruite e che hanno speso molto nell'ultima stagione. Avrebbero potuto salvarsi con le restanti partite che mancavano, perciò non mi trovo in linea con quanto proposto dalla Lega. Spero che venga trovata una soluzione migliore». Per quanto riguarda invece la ripresa sul campo e del nuovo campionato l'attaccante dichiara: «Siamo fermi da marzo e penso che il prossimo anno sarà ancora più difficile tornare in campo. Non siamo mai stati fermi per tutto questo tempo e ad agosto faremo sicuramente più fatica per tornare in condizione». E sulla stagione appena conclusa Basilico non ha dubbi: «A livello personale è stata un'annata positiva ma speravo di segnare qualche gol in più. Mi auguro di far meglio il prossimo anno sperando di rimanere qui. Abito a Fiuggi e non potrei chiedere di meglio, mi trovo bene con mister Incocciati e con tutta la società».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione