Spazio satira
Boville Ernica
24.07.2025 - 21:55
La comunità di Boville Ernica è in festa per Santa Maria delle Grazie. In occasione del giubileo dei cinquecento anni della presenza nella chiesa, dedicata alla Madonna, di un prezioso e miracoloso quadro, la Penitenzieria Apostolica, il più antico Dicastero e il primo dei Tribunali della Curia Romana, nella persona del cardinale Angelo De Donatis, penitenziere maggiore, ha concesso, su richiesta del parroco don Pietro Bonome, la possibilità di conseguire l’indulgenza plenaria per tutti i fedeli e pellegrini che hanno visitato la chiesa di Santa Maria delle Grazie il 20 luglio. L’evento domenica scorsa, in occasione anche dei festeggiamenti i onore della Vergine. Per la solenne apertura dell’anno giubilare è stata celebrata la messa presieduta da monsignore Ambrogio Spreafico ed animata dal coro polifonico “Voci sparse” di Sora. Fino al 3 agosto, i fedeli in visita nel luogo di culto potranno beneficiare della remissione dei peccati. I malati, inoltre, e tutti coloro che siano impossibilitati a partecipare fisicamente potranno ugualmente fruire del dono dell’Indulgenza plenaria offrendo le loro sofferenze al Signore o compiendo pratiche di pietà.
Il programma della festa Sono diversi gli eventi religiosi e civili in programma per la festa in onore di Santa Maria delle Grazie. Stasera alle 19 sarà celebrata la messa in ricordo dei defunti della parrocchia. Domani alle 21 è prevista la fiaccolata in onore della Madonna, seguita dalla santa messa. Sabato alle 9.30 la messa per nonni e anziani. A seguire un momento conviviale con buffet offerto dal comitato. Celebrazione eucaristica anche in serata, alle 19. Domenica, al termine della messa delle ore 10, presieduta da Sua Eccellenza, mons. Vincenzo Paglia, si svolgerà la processione. Alle 19 la messa. Il programma civile propone stasera alle 21 lo spettacolo teatrale “Gl’ ass d’coppa” della Compagnia Gl Manecut; sabato alle 20 spettacolo per bambini a cura di Edugioca ludobus; alle 21 spettacolo itinerante con artisti di strada; alle 22 spettacolo pirotecnico a cura di Amiconi Graziano & figli; alle 22.30 sul palco salirà dj Fargetta. Domenica alle 11 l’esibizione della banda musicale “Refice” di Patrica; alle 12 spettacolo pirotecnico sempre della ditta Amiconi Graziano & figli; alle 20 spettacolo di Edugioca ludobus e degli artisti di strada. Alle 21 sul palco Queen project - tribute band e alle 22.30 il comico Andrea Perroni.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione