Cerca

L'avviso

Bonus libri scolastici per le famiglie in difficoltà: ecco come ottenerlo

I contributi per la fornitura dei libri di testo sono un aiuto soprattutto per le situazioni familiari nelle quali possono mostrarsi maggiori criticità sociali

In prossimità dell'inizio dell'anno scolastico, l'ufficio Pubblica istruzione del Comune di Frosinone ha comunicato le linee guida per ottenere l'erogazione dei contributi per la fornitura dei libri di testo, a favore degli alunni e studenti delle scuole secondarie di I e II grado statali e paritarie, per l'anno scolastico 2018/2019.
L'amministrazione Ottaviani cerca, in tal modo, di fornire un ulteriore incentivo e sostegno allo studio, soprattutto per le situazioni familiari nelle quali possono mostrarsi maggiori criticità sociali.

Possono presentare la richiesta il genitore o la persona che esercita la potestà genitoriale, ovvero lo studente, se maggiorenne.
Questi i requisiti richiesti: residenza nel Comune di Frosinone; ISEE del nucleo familiare dello studente, riferito all'Anno 2017, non superiore a 10.632,93 euro; frequenza, nell'anno scolastico 2018-2019, presso gli Istituti di istruzione secondaria di I grado e II grado, statali e paritari.
Le domande vanno redatte esclusivamente su apposito modulo disponibile presso il sito internet istituzionale (www.comune.frosinone.it), le segreterie delle scuole secondarie di I e II grado, l'Ufficio Pubblica Istruzione (piazza VI dicembre), aperto al pubblico il lunedì, martedì e giovedì dalle 10 alle 13 e il mercoledì dalle 15,30 alle 17,30 (0775 2656679). Le domande devono necessariamente, a pena di esclusione, essere corredate da attestazione Isee in corso di validità; copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma l'istanza di concessione; documentazione delle spese sostenute per l'acquisto dei libri (fattura, ricevuta fiscale); non sono ritenuti validi gli scontrini fiscali; sono ammesse le spese effettuate on-line purché fatturate. Le domande devono pervenire a mano, o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento presso l'Ufficio di Protocollo Generale dell'ente, piazza VI Dicembre, Frosinone, o tramite pec all'indirizzo pec @pec.comune.frosinone.it tassativamente entro e non oltre le ore 13 del 26 ottobre 2018.

Un aiuto importante, quindi, per le famiglie per dare piena attuazione al dettato normativo sulle pari opportunità e sul diritto all'istruzione vigente nel nostro ordinamento.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione