Spazio satira
La curiosità
26.03.2018 - 16:30
Dopo il caso "Cambridge Analytica", in questi giorni, sembra che sempre più persone stiano diventando diffidenti nei confronti del social network più famoso: stiamo parlando di Facebook.
Anche il cofondatore di WhatsApp, l'applicazione di messaggistica istantanea multipiattaforma per smartphone creata nel 2009, a tal proposito, avrebbe invitato alla cancellazione.
Ma è possibile eliminare il proprio account in maniera definitiva? E se sì, come è possibile farlo?
Lo scopriamo prendendo spunto dalle modalità leggibili su Metro.co.uk. La prima opzione prevede la rimozione temporanea dell'account fino a quando l'utente non decide di riattivarlo oppure non decide di completare la cancellazione. È possibile disattivare, quindi, il proprio account Facebook per un breve periodo (questo significa che tutti i dati, comunque, non andranno persi).
Oppure, come detto, è possibile eliminarlo in maniera definitiva. In questo ultimo caso bisogna cliccare sulla sezione riservata alle "Impostazioni" per poi passare a "Generali" e, ancora, sull'opzione "Gestisci il tuo Account". Si troverà la scelta "Scopri di più" e, cliccandola, Facebook dà la possibilità di salvare messaggi e foto prima di procedere. Proprio il social network guiderà nell'eliminazione definitiva del proprio account
Edizione digitale
I più recenti