Cerca

C'è anche l'ex Snia al vertice sull'emergenza ambientale convocata oggi in Comune

Tecnici a confronto sulla bonifica dell'area contaminata dove sorge la vecchia fabbrica chimica

Stamattina alle 10 ci sarà il tavolo tecnico per esaminare la situazione di degrado ambientale dell'area ex Snia all'interno del Monumento Naturale Bosco Faito. E il sindaco Caligiore, il delegato all'ambiente Alessandro Savoni, il capo del IV Settore Frank Ruggiero e il consulente esterno Roberto Mastracci saranno raggiunti nella sede comunale dai rappresentanti di Provincia di Frosinone, Asl e Arpa Lazio e dal proprietario Giorgio Paolini. Non ci sarà, invece, alcun responsabile del Ministero dell'ambiente e con tutta probabilità neanche della Regione Lazio, quindi s'inizierà senza di loro a discutere della zona ricadente nel Sito di interesse nazionale "Valle del Sacco", potenzialmente contaminata e ancora da bonificare.
E si partirà dall'esito del sopralluogo operato un mese fa dai tecnici della Asl e del comune a seguito dell'esposto di alcuni residenti in via Marittima. Ed è emerso che gran parte delle coperture in eternit dei capannoni è crollata e i frammenti sono adagiati nei solai. Ed è proprio nei pressi dell'ex Snia che il Centro Studi Tolerus ha segnalato nei giorni scorsi il pascolo di centinaia di capi di bestiame, chiedendo provvedimenti sindacali e di poter partecipare alla riunione odierna. Richieste che a quanto pare sono cadute nel vuoto come gli inviti a Ministero e Regione.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione